MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron e il giallo LFoundry, azienda già in crisi nel 2011. Le prossime tappe della vertenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Micron non conferma. Micron non smentisce. Per questioni di opportunità economica e aziendale (Micron è quotata in borsa), la multinazionale americana che entro 60 giorni andrà via da Avezzano perché firmerà per la vendita con un’azienda acquirente. Si parla della Lfoundry. Sono solo voci, ma voci attendibili. Non ci sono certezze e potrebbe esserci un colpo di scena, ma se fosse così i sindacati si sono detti molto preoccupati. Ma cosa è la LFoundry? LFoundry è stata fondata nel 2008 sulla fab ex Renesas che si trova a Landshut, in Germania. Nel 2010 ha acquisito LFoundry Rousset della Atmel, nello stabilimento in Francia. La struttura tedesca supporta fino a 0.15um processo, mentre il processo di fabbricazione francese scende a 0.11um. Come sta la LFoundry? Alla fine del 2011 l’EETimes aveva scritto che  LFoundry aveva fallito e che lo stabilimento tedesco era insolvente, mentre quello francese continuava le operazioni. Il giornale aveva Manifestazione davanti ai cancelli della Micron (3)sostenuto che solo 60 dipendenti su 295 rimanevano a Landshut, il resto era già stato licenziato. “La decisione”, citava l’EETimes facendo parlare Michael Lehnert, CEO di Lfoundry GmbH, “è stata presa per bloccare lo stabilimento e vendere l’attrezzatura”. Un amministratore fallimentare in Germania, semre secondo la fonte giornalistica, doveva decidere il destino di  LFoundry a Landshut. LFoundry aveva acquisito da Renesas produttore giapponese di chip nel 2008. Una mossa che l’amministratore aveva criticato. Questa però è storia vecchia. Nel 2012, infatti, grazie alla concretizzazione di diversi progetti su larga scala, LFoundry ha manifestato l’intenzione di investire un totale di 25 milioni di euro sull’innovazione per i prossimi tre anni. I suoi ultimi sviluppi includono LF110 PDK (Design Kit) per il processo di alluminio 110nm con un optional 90nm per sensori di immagine. Il PDK è stato pubblicato a maggio 2012 e MPW fase iniziale (progetto di wafer multi) sono in esecuzione in linea. LFoundry a  una capacità di circa 20.000 wafer/mese. Sempre l’EETimes sostiene che i 25 milioni di euro di investimento sono destinati allo stabilimento francese mentre l’impianto a Landshut, in Germania, è stato chiuso.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post
La giovane cantante Valery, talento marsicano

Intervista a Valery, talento marsicano in radio con il singolo "Chiamami Stupida"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication