MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Microelettronica, parte una petizione a difesa del settore che coinvolge anche Micron

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

Avezzano. Al via una petizione per chiedere alla presidenza del Consiglio e al ministero per lo Sviluppo economico di salvare la microelettronica italiana. La raccolta di firme online sul sito Change.org interessa anche la Marsica dove oltre alla LFoundry c’è anche il sito Micron di ricerca e sviluppo. “La microelettronica italiana ha una storia recente di successo e di innovazione, con aziende ai vertici mondiali del settore. Negli ultimi 15 anni l’assenza di un piano industriale nazionale ha fatto scappare o fortemente ridimensionare aziende come IBM, Corning, Alcatel, Celestica, Micron, ST Microelectronics”, si legge nella petizione, “un enorme patrimonio di conoscenze (migliaia di brevetti svenduti all’estero), persone (1000 esuberi in discussione solo a inizio 2014) e fatturati (Miliardi di Euro!). Oggi siamo arrivati al paradosso che politiche di licenziamento sono attuate da aziende micron-128gb-16nm-nand-01_t.jpg.pagespeed.ce.LWHdpkOzolnon in stato di crisi… nel silenzio istituzionale! Sia di esempio Micron: nel 2007-2008 ST Microelectronics, azienda italo-francese di cui lo Stato italiano e` azionista di riferimento (sic!), scorpora la divisione che si occupa di memorie formando Numonyx, una nuova societa dall’enorme patrimonio di conoscenze di cui mantiene la proprietà fino al 2010 per poi venderla alla multinazionale statunitense Micron. Micron acquisisce impianti, capitale umano, tecnologie, portafoglio prodotti che gli permettono di passare da un passivo di 1 miliardo e 800 milioni di dollari del 2009 ad un attivo di 1 miliardo e 800 milioni di dollari del 2010. L’azienda americana in pochi anni, dopo essere diventata proprietaria di tecnologie sviluppate in Italia e avere fatto profitti attraverso prodotti italiani, ha aperto in data 21 Gennaio 2014 la procedura di licenziamento collettivo per 419 esuberi su un totale di 1070 addetti. Tutto ciò nonostante i risultati dell’ultimo anno rappresentino un record per la società (i ricavi ammontano a oltre 4 miliardi di dollari). L’Europa vara il progetto “Horizon2020” stanziando 30Mld di Euro fino al 2020 per raddoppiare il settore della microlettronica continentale. L’Italia, al contrario, lo dimezza, pagando con ammortizzatori sociali il costo di migliaia di posti di lavoro persi negli ultimi 15 anni, a causa di multinazionali senza scrupoli e per l’assenza di una politica industriale. Gli investimenti in ricerca e sviluppo con orizzonte temporale medio lungo (5-10 anni), porterebbero ritorni da tre a dieci volte superiori. Per questo chiediamo che lo Stato italiano si opponga a questo saccheggio e al declino della microelettronica nazionale, un settore industriale all’avanguardia della tecnologia, dell’impiantistica industriale e delle politiche ambientali”.

Next Post

Insospettabile rapinatore marsicano arrestato, aveva messo a segno 4 colpi in pochi mesi

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1963 shares
    Share 785 Tweet 491
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication