MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Microcredito, il sindaco apre ai Comuni della Marsica. Venerdì summit in municipio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Microcredito ampliato a famiglie, piccole imprese, giovani e lavoratori atipici dell’intera Marsica. Girate le 112 domande alla banca per la verifica finale, il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, chiama a raccolta i colleghi Marsicani per allargare l’orizzonte del prestito etico a tasso agevolato a tutto il territorio. Il summit con i sindaci della Marsica interessati a raccordarsi con la città territorio per unire le forze e aiutare famiglie, giovani e piccole e medie imprese con il progetto Microcredito, è fissato per venerdì 5 luglio, alle 16.30, nella sala consiliare. Avezzano, infatti, alla luce del gran successo dell’iniziativa solidale che ha stimolato interesse anche nel Comune di Pescara, al termine della verifica bancaria apripista della concessione del Microcredito ai progetti “meritevoli”, molti presentati da giovani che vogliono aprire piccole attività, riproporrà il 2 bando.  “Il Microcredito è una grande sfida dal basso, uno stimolo alle istituzioni centrali affinché riaprano le porte alle necessità del Paese reale”, afferma Giovanni Di Pangrazio, supportato nell’iniziativa dall’assessore alle attività produttive, Gabriele De Angelis, “dandogli  l’opportunità di liberare le tante energie bloccate dall’assenza di credito. Il successo dell’iniziativa ci spinge a riproporla e a coinvolgere tutti i centri della Marsica, in linea con  il progetto Avezzano città comprensorio, mirato a sviluppare tutte le forme di collaborazioni che producono effetti positivi per l’intera comunità marsicana”. Scommessa promossa a pieni voti dal Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro che nel giorno della presentazione ha definito il progetto Microcredito “un’operazione che mette Avezzano municipio comune avezzanoall’avanguardia con un’azione di intelligenza e cuore portatrice di un messaggio bellissimo: tu esisti, non sei un problema ma una risorsa”.  112 le domande accettate dalla commissione etico-sociale del Comune: mercoledì 3 luglio saranno girate alla banca per le verifiche finali che porteranno all’erogazione del prestito etico a tasso agevolato: nel campo sociale, esempi significativi riguardano il sostegno alle famiglie per pagare le cure mediche ai figli; giovani che vogliono sposarsi. Sul fronte delle micro-imprese, invece, spiccano progetti di giovani con possibilità di creare occupazione per altre persone in attività di produzione e vendita di cosmetici, oppure di produzione di  pane, pasta all’uovo e dolci di farro e cereali tipici nei forni tradizionali recuperando le antichissime tradizioni. “Questi progetti giovanili”, conclude il sindaco di Avezzano, “dimostrano che anche con piccole somme, se ci sono buone idee, si può avviare un’impresa creando occupazione stabile, dignitosa e di qualità”. Per aprire le porte del credito alle categorie sociali escluse dai circuiti tradizionali il Comune ha messo a disposizione 125mila euro, (25 mila provenienti dall’indennità del sindaco che ha rinunciato alle spettanze) che svilupperanno prestiti per 600mila euro. Famiglie, piccole imprese e lavoratori atipici potranno ottenere prestiti fino a 4.500 euro. Per i giovani fino a 40 anni, invece, il limite massimo è di 3.000. L’iniziativa del Comune è in collaborazione con la Carispaq.

Il Comune di Avezzano contro la crisi

Avezzano si prepara alle Giornate Agrotecniche 2025: innovazione e agricoltura protagoniste del futuro al Serpieri

23 Maggio 2025

Ad agosto Fred De Palma farà ballare a Meta di Civitella Roveto: concerto gratuito

23 Maggio 2025

Fino a 4.500 euro a sostegno delle famiglie

Fino a 3.000 euro a sostegno dei giovani fino a 40 anni

Fino a 4.500 euro a sostegno delle piccole imprese e dei lavoratori atipici

Cos’è?

Il Micro-credito Etico-Sociale è un piccolo prestito a tasso agevolato erogato grazie a una convenzione stipulata tra il Comune di Avezzano e l’Istituto di credito “Carispaq” (Cassa di Risparmio della Provincia di L’Aquila) che prevede la costituzione di un fondo di garanzia da parte del Comune.

Fondo di garanzia

Il fondo iniziale potrà essere incrementato con successive quote di partecipazione dello stesso Comune e di altre Amministrazioni pubbliche, settori delle Cooperative, Banche, Imprenditori del territorio, Associazioni di Categoria o singoli Cittadini che intendono sostenere l’iniziativa.

Soggetti beneficiari

Famiglie: insieme delle persone componenti il nucleo familiare;

Giovani fino a 40 anni con progetti meritevoli di vita, famiglia, lavoro autonomo, piccola impresa, con difficoltà di accesso al credito,  portatori di patrimoni “immateriali”: competenze, conoscenze, relazioni;

Piccole imprese e lavoratori atipici, ovvero, persone che lavorano con contratti di collaborazione coordinata e continuata (Co.co.co, collaborazioni a progetto, Co.co.pro e tutti quei contratti che non comportano lavoro subordinato) che si trovano nelle seguenti condizioni:

  • situazione economica svantaggiata, tale da qualificarsi “Non bancabili”, ma senza avere atti pregiudizievoli a carico
  • se persone fisiche essere residenti nel Comune di Avezzano
  • se lavoratori autonomi o imprese avere la sede operativa nel Comune
  • se stranieri essere residenti da almeno tre anni nel Comune di Avezzano e in regola col permesso di soggiorno

Caratteristiche del finanziamento

  • durata: da 19 a 36 mesi
  • tasso: fisso, parametrato all’Irs (2Y o 3Y) rilevato l’ultimo giorno lavorativo del mese precedente a quello di stipula, maggiorato dello spread di 2,5
  • maggiorazione di tasso per mora: 3 punti percentuali
  • rimborso: in rate mensili costanti posticipate
  • spese di istruttoria istituto: 1,00% dell’importo del finanziamento
  • spese di incasso rata: euro 1,50 cadauna
  • penale di estinzione anticipata: zero
  • il beneficiario non ha l’obbligo di apertura di conto corrente con l’Istituto bancario

Istruttoria della pratica e procedura di erogazione

La pre-istruttoria è a carico del Comune di Avezzano, dove sono costituiti il “Comitato d’onore” e la Consulta comunale delle Attività produttive” che costituiscono la parte unitaria d’accesso al Micro-credito. L’istruttoria e la decisione finale sulla concessione del prestito è a carico dell’Istituto di credito convenzionato con il Comune.

 

Per informazioni

Comune di Avezzano

Tel. 0863/501473

Tel. 0863/501217

 

 

 

 

Next Post

Centro smistamento merci, Di Pangrazio (Pd) a Morra: la struttura va aperta subito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    435 shares
    Share 174 Tweet 109

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication