MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mezzo secolo di vita per la sagra della castagna di Sante Marie: il programma della due giorni (Gallery storica)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2023
A A
818
Condivisioni
16.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Cinquant’anni e non sentirli. Ha raggiunto il mezzo secolo di vita e si prepara a una due giorni piena di appuntamenti. La sagra della castagna di Sante Marie, una delle più longeve di tutto l’Abruzzo, sta per aprire i battenti.

CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

13 Ottobre 2025

Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

13 Ottobre 2025

Sabato 28 e domenica 29 si entrerà nel vivo dell’appuntamento enogastronomico, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Sante Marie e le associazioni e le realtà locali, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il centro Italia. Un evento fisso nel calendario della Marsica che nel tempo ha coinvolto intere generazioni dietro l’organizzazione.

Nonni e nipoti che si sono alternati nello staff e hanno dato vita a questo appuntamento al quale difficilmente santemariani e non mancano. Anche quest’anno il programma sarà ricco e pronto a soddisfare grandi, piccoli e famiglie.

Come ogni anno anche per la cinquantesima edizione è stato preparato un cartellone degli eventi che prevede un’immersione nella natura del territorio, un tour tra le prelibatezze culinarie e poi musica e divertimento per tutti.

A dare il via alla festa saranno la benedizione impartita dal vicario generale della diocesi dei Marsi, don Giovanni Venti alle 10 e il successivo taglio del nastro da parte del presidente della Pro Loco, Emanuele Ermili, con l’inaugurazione del villaggio della castagna che si svilupperà lungo tutto il centro del paese.

Alle 10.30 nella sala consiliare del Comune ci sarà il convegno “La castagna: salvaguardia e valorizzazione”. Ad aprire il confronto sulle opportunità che offre la regina dell’autunno e sul progetta pilota “La castagna Lombardesca di Sante Marie” saranno il sindaco, Lorenzo Berardinetti, Sergio Natalia, esperto di marketing territoriale e presidente dell’associazione tutela Igp della castagna “Roscetta” della Valle Roveto, Dino Iacutone, consigliere provinciale con delega all’Ambiente, Salvatore Carfi, direttore coordinamento Agea, e Giorgio Fedele, consigliere regionale e vice presidente commissione agricoltura della Regione Abruzzo. Le conclusioni saranno affidate a Fabio Vitale, direttore dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

Come ogni anno non mancheranno le passeggiate tra i castagneti con le visite alla grande panchina. I tour naturalistici partiranno dalle Dolomiti d’Abruzzo sia sabato, sia domenica alle 10 (Per info e prenotazioni 339/7731850), le visite guidate al museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia e all’esposizione permanente delle radio d’epoca curata da Giacomo Morgante.

Nel villaggio della castagna la faranno da padrone come sempre l’ospitalità e l’accoglienza. Tante le aree organizzate al centro del paese per far trascorrere una due giorni indimenticabile ai visitatori che potranno parcheggiare l’auto o il camper nelle aree sosta previste ai due ingressi del paese e poi raggiungere con la navetta piazza Aldo Moro dove si trova l’ingresso del villaggio.

Ci saranno il mercatino dell’artigianato con manufatti realizzati a mano, stand eno gastronomici con dolci e altre prelibatezze a base di castagna e non solo, e poi le vecchie cantine riaperte e adibite a osterie e i punti ristoro dove verranno serviti piatti della tradizione abruzzese. Come ogni anno non mancherà lo stand tutto dedicato ai celiaci con polenta, panini e dolci rigorosamente senza glutine.

Ad animare la quotidianità nel villaggio ci penserà Paul jockey con Radio castagna che sarà trasmessa in diretta su Radio Monte Velino dalle 12 alle 14.30 e poi dalle 19 alle 21.30. E poi lungo le strade del paese non mancheranno i mangiafuoco, menestrelli del Cicolano, animatori per i più piccoli e la musica della Street band Smilf. Alle 18.45 immancabile il ballo della pupazza che darà il via alla serata nel villaggio tra buon cibo e tanto divertimento.

Domenica si replicherà con tante attività nel villaggio della castagna a partire dalle passeggiate nei castagneti, il pranzo e la cena nelle cantine e negli stand allestiti lungo il percorso e poi musica e divertimento fino a sera.

GALLERY STORICA

 

1 di 36
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

36.

Next Post

Storie di straordinaria sostenibilità, al castello Orsini il convegno sulle risorse della Terra

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication