MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mezzo secolo di vita per la sagra della castagna di Sante Marie: il programma della due giorni (Gallery storica)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2023
A A
817
Condivisioni
16.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Cinquant’anni e non sentirli. Ha raggiunto il mezzo secolo di vita e si prepara a una due giorni piena di appuntamenti. La sagra della castagna di Sante Marie, una delle più longeve di tutto l’Abruzzo, sta per aprire i battenti.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Sabato 28 e domenica 29 si entrerà nel vivo dell’appuntamento enogastronomico, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Sante Marie e le associazioni e le realtà locali, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il centro Italia. Un evento fisso nel calendario della Marsica che nel tempo ha coinvolto intere generazioni dietro l’organizzazione.

Nonni e nipoti che si sono alternati nello staff e hanno dato vita a questo appuntamento al quale difficilmente santemariani e non mancano. Anche quest’anno il programma sarà ricco e pronto a soddisfare grandi, piccoli e famiglie.

Come ogni anno anche per la cinquantesima edizione è stato preparato un cartellone degli eventi che prevede un’immersione nella natura del territorio, un tour tra le prelibatezze culinarie e poi musica e divertimento per tutti.

A dare il via alla festa saranno la benedizione impartita dal vicario generale della diocesi dei Marsi, don Giovanni Venti alle 10 e il successivo taglio del nastro da parte del presidente della Pro Loco, Emanuele Ermili, con l’inaugurazione del villaggio della castagna che si svilupperà lungo tutto il centro del paese.

Alle 10.30 nella sala consiliare del Comune ci sarà il convegno “La castagna: salvaguardia e valorizzazione”. Ad aprire il confronto sulle opportunità che offre la regina dell’autunno e sul progetta pilota “La castagna Lombardesca di Sante Marie” saranno il sindaco, Lorenzo Berardinetti, Sergio Natalia, esperto di marketing territoriale e presidente dell’associazione tutela Igp della castagna “Roscetta” della Valle Roveto, Dino Iacutone, consigliere provinciale con delega all’Ambiente, Salvatore Carfi, direttore coordinamento Agea, e Giorgio Fedele, consigliere regionale e vice presidente commissione agricoltura della Regione Abruzzo. Le conclusioni saranno affidate a Fabio Vitale, direttore dell’agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea).

Come ogni anno non mancheranno le passeggiate tra i castagneti con le visite alla grande panchina. I tour naturalistici partiranno dalle Dolomiti d’Abruzzo sia sabato, sia domenica alle 10 (Per info e prenotazioni 339/7731850), le visite guidate al museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia e all’esposizione permanente delle radio d’epoca curata da Giacomo Morgante.

Nel villaggio della castagna la faranno da padrone come sempre l’ospitalità e l’accoglienza. Tante le aree organizzate al centro del paese per far trascorrere una due giorni indimenticabile ai visitatori che potranno parcheggiare l’auto o il camper nelle aree sosta previste ai due ingressi del paese e poi raggiungere con la navetta piazza Aldo Moro dove si trova l’ingresso del villaggio.

Ci saranno il mercatino dell’artigianato con manufatti realizzati a mano, stand eno gastronomici con dolci e altre prelibatezze a base di castagna e non solo, e poi le vecchie cantine riaperte e adibite a osterie e i punti ristoro dove verranno serviti piatti della tradizione abruzzese. Come ogni anno non mancherà lo stand tutto dedicato ai celiaci con polenta, panini e dolci rigorosamente senza glutine.

Ad animare la quotidianità nel villaggio ci penserà Paul jockey con Radio castagna che sarà trasmessa in diretta su Radio Monte Velino dalle 12 alle 14.30 e poi dalle 19 alle 21.30. E poi lungo le strade del paese non mancheranno i mangiafuoco, menestrelli del Cicolano, animatori per i più piccoli e la musica della Street band Smilf. Alle 18.45 immancabile il ballo della pupazza che darà il via alla serata nel villaggio tra buon cibo e tanto divertimento.

Domenica si replicherà con tante attività nel villaggio della castagna a partire dalle passeggiate nei castagneti, il pranzo e la cena nelle cantine e negli stand allestiti lungo il percorso e poi musica e divertimento fino a sera.

GALLERY STORICA

 

1 di 36
- +
slide 1 to 8 of 36

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

36.

Next Post

Storie di straordinaria sostenibilità, al castello Orsini il convegno sulle risorse della Terra

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    520 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication