MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteo Marsica 24 febbraio-2 marzo: rapido passaggio Sabato, poi migliora, di nuovo instabilità dal pomeriggio di Carnevale

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Febbraio 2017
A A
Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa

Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa

48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp
Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa
Il modello GFS per le prime ore di Sabato 25 Febbraio. Si nota il maltempo a carattere moderato anche sulla Marsica, con piogge e nevicate oltre i 700 m circa

A parte i valori minimi notturni nella conca del Fucino come nelle aree circostanti, le giornate appaiono primaverili anche nel territorio Marsicano fino a quote medie. Per farla breve però, come sappiamo, anche se meteorologicamente il mese di Marzo risulta primaverile, sotto sotto, l’inverno può dire, come fa spesso la sua. Dopo l’instabilità che avremo già dalle prossime ore e per buona parte di domani, Sabato, già Domenica, le condizioni torneranno nuovamente buone. E diciamo che si manterranno così almeno fino alla mattina di Martedì, giorno del Carnevale. Dal pomeriggio, una saccatura nord-atlantica, inizierà a far sentire i suoi effetti con l’arrivo di nuvole e delle prime precipitazioni tra la serata e la notte ed appunto nella mattinata di Mercoledì. Anche le temperature diminuiranno un po’, per poi risalire già da Mercoledì pomeriggio stesso come poi Giovedì. Situazioni viste e riviste nel periodo dell’anno in essere, anche negli anni scorsi. Pertanto, oggi, Venerdì 24 Febbraio, avremo cielo tra variabile e nuvoloso al mattino, con l’intensificazione di quest’ultima tra il pomeriggio e la sera. Qualche precipitazione verso sera tra il Carseolano ed i Monti Simbruini. Temperature in aumento per via dei venti da sud-ovest (circa 8°c ad 850hpa). Nella notte, specie prime ore di Sabato, i fenomeni diventeranno più presenti e a carattere moderato, specie sulla Marsica orientale, con nevicate oltre i 700/800m. Infatti Sabato mattina, i venti saranno orientali con tempo instabile sempre tra le zone tra Forca Caruso ed Ortona dei Marsi, ove ripetiamo nevicherà. Ampie schiarite dal primo pomeriggio sulla parte occidentale. Temperature in calo con valori sui -2°c ad 850 hpa, quindi gelate notturne. Domenica, al momento appare una buona giornata con cielo poco nuvoloso e temperature in rialzo di vari gradi (4°c ad 850 hpa). Venti da ovest. Discorso più o meno analogo per la giornata di Lunedì 27 Febbraio, temperature ancora in aumento. Ed eccoci a Martedì, giorno di Carnevale e ultimo giorno di Febbraio, cui dopo un cielo tra poco nuvoloso e variabile, la nuvolosità tenderà ad aumentare dal primo pomeriggio, con i venti da ovest-nord-ovest. Probabile qualche precipitazione debole in serata, temperature in lieve calo, maltempo nella notte su Mercoledì con rovesci anche a carattere moderato, neve oltre i 1100 / 1200m. Tempo ancora instabile nelle prime ore del mattino di Mercoledì, ma tutto in veloce traslamento verso est-sud-est. Anche le temperature torneranno ad aumentare già dal pomeriggio, ma nella notte seguente non sarà da escludere qualche brinata. Infine Giovedì, cui al momento le condizioni appaiono di nuovo anticicloniche su gran parte dell’Italia e pertanto nella Marsica. Quindi cielo poco nuvoloso e temperature in aumento, venti deboli da ovest.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Studenti giapponesi, turchi e portoghesi a Gioia dei Marsi per ridisegnare l'antico borgo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication