MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteo Marsica 24-30 Giugno: la possibilità di temporali pomeridiani è spesso presente

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Giugno 2016
A A
Modello GFS previsto per le ore 11:00 di Domenica 26: si nota il tempo abbastanza buono sulla Marsica. Fenomeni però presenti nelle ore pomeridiane specie nel Parco D'Abruzzo

Modello GFS previsto per le ore 11:00 di Domenica 26: si nota il tempo abbastanza buono sulla Marsica. Fenomeni però presenti nelle ore pomeridiane specie nel Parco D'Abruzzo

47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp
Modello GFS previsto per le ore 11:00 di Domenica 26: si nota il tempo abbastanza buono sulla Marsica. Fenomeni però presenti nelle ore pomeridiane specie nel Parco D'Abruzzo
Modello GFS previsto per le ore 11:00 di Domenica 26: si nota il tempo abbastanza buono sulla Marsica. Fenomeni però presenti nelle ore pomeridiane specie nel Parco D’Abruzzo

Il mese di Giugno volge pian piano al termine, e possiamo tirare anche dei conti in quanto è stato e forse ancora a quanto sembra lo sarà, un mese piuttosto instabile, con clima spesso fresco, a parte qualche giornata come Giovedì 16, quando le temperature sono state piuttosto elevate seppur non tanto nell’area Marsicana. C’è da dire comunque, che la piana del Fucino, così incastonata in mezzo a delle grandi montagne, che vanno dai Simbruini al Velino – Sirente e ai rilievi del Parco Nazionale, è spesso al centro di temporali pomeridiani in questo periodo dell’anno, quando c’è una certa instabilità, che può essere di più ed anche di meno a seconda di alcuni fattori.

Da oggi ed almeno a metà settimana prossima, il territorio Marsicano avrà un tempo discreto quasi sempre al mattino, con cielo poco nuvoloso e poi con degli addensamenti anche accentuati in qualche caso ove non mancheranno dei temporali in qualche caso tra moderati e forti come nell’area del Parco Nazionale D’Abruzzo, zona di Pescasseroli e dei monti a sud di Villavallelonga. Intanto oggi, Venerdì 24 Giugno, le condizioni del tempo saranno con cielo poco nuvoloso al mattino, qualche addensamento già intorno alle 11, potrà essere presente introno appunto alla zona di Pescasseroli con qualche rovescio. Rovesci che potranno intensificarsi nella suddetta area ed in estensione su tutta la Marsica anche a carattere moderato in qualche località (Simbruini). Venti dai quadranti orientali. Domani, Sabato, non cambia granché, dopo una mattinata discreta,  nuove nubi con dei temporali saranno presenti sull’area Marsicana dal primo pomeriggio, anche tra moderati e forti nel Parco Nazionale D’Abruzzo. Temperature stazionarie come il giorno precedente. Domenica,la giornata appare un po’ migliore, in quanto sulle aree del Carseolano e del Fucino, le precipitazioni potranno risultare assenti, mentre moderati su tutto il Parco Nazionale D’Abruzzo. Le temperature caleranno di qualche grado, ma il clima sarà sempre caldo (18°c ad 850 hpa). Lunedì, dopo una mattinata buona, avremo sempre la possibilità di rovesci temporaleschi nel pomeriggio – serata in gran parte dell’area Marsicana, più probabili e forti sempre nella zona Parco. Intanto con l’anticiclone azzorriano abbastanza in forma, con un massimo di 1035mb in seno all’Atlantico, inizieremo da Martedì a sentire i suoi effetti, anche se della nuvolosità pomeridiana in minor misura dei giorni precedenti, potrà apportare dei rovesci, sempre nel Parco e qualche debole fenomeno lungo il Fucino e l’area del Velino –Sirente. Nubi in veloce dissoluzione dalla serata – nottata. Mercoledì appare al momento una bella giornata, con qualche addensamento pomeridiano sui Simbruini,ma senza piogge e con la colonnina di mercurio in salita (20°c ad 850 hpa). Come la temperatura sarà in aumento nella successiva giornata di Giovedì, ancora di qualche grado, seppur qualche fenomeno sarà presente sulle aree del Parco Nazionale D’Abruzzo. Venti da sud.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Next Post

Grande appuntamento a Celano con la prima fiera campionaria estiva in piazza

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication