MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meteo Marsica 12-18 gennaio: tempo instabile con fenomeni alternato a variabilità, temperature in calo

Francesco Proia di Francesco Proia
12 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

La sciroccata che aveva fatto innalzare le temperature nei settori Marsicani, ha lasciato il passo ad una situazione con temperature più nella norma nel periodo in essere. In effetti, in queste ore è anche tornata la neve oltre i 1100 m circa, appunto per la depressione in atto che sta attirando dei venti da est-sud-est, freschi. Intanto oggi, Venerdì 12 Gennaio, il cielo si presenterà nuvoloso con fenomeni che saranno più diffusi sui settori orientali del territorio, con quota neve oltre i 1000 m circa.

Venti moderati con qualche rinforzo, da est. Sabato tempo migliore, con qualche addensamento, ma nulla di che. Temperature in calo di qualche grado, gelate nel corso della notte successiva, come anche la presenza dei banchi di nebbia nelle vallate, soprattutto il Fucino. Domenica, discreto al mattino, ma aumento della nuvolosità a partire da ovest, dal primo pomeriggio. Sarà possibile qualche debole precipitazione nell’area del Parco Nazionale. Venti sud-orientali, temperature stazionarie con valori ad 850 hpa sui  -2°c circa. Lunedì, un nuovo guasto moderato, proveniente da ovest si presenterà nel corso della giornata sulla Marsica, con dei fenomeni, che oltre i 1000 m circa saranno nevose. Venti più determinati da ovest, torneranno a spirare nella giornata di Martedì, che vedrà le temperature aumentare un pochino. Addensamenti dal pomeriggio, su Carseolano, Simbruini e zona del Parco Nazionale, con qualche fenomeno, nevoso oltre i 1300 m . Mercoledì, ancora precipitazioni possibili a carattere sparso su Carseolano e zona Simbruini, con qualche nevicata oltre i 1700 m circa, per le temperature che si alzeranno ancora fin sui 3/4°c ad 850 hpa. Situazione che non sembra cambiare nella successiva giornata.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Next Post

Si è spento padre Osvaldo Lemme, storico bibliotecario di Santa Maria Valleverde a Celano

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1216 shares
    Share 486 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication