MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa con dipendenti Telespazio sulla Cintarella. Don Aldo: cosa aspettano un’altra disgrazia?

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Cintarella messa lavoratori telespazio (3)Cintarella messa lavoratori telespazio (2)Avezzano.  In quel tratto di strada, proprio davanti ai cancelli del centro spaziale del Fucino, Telespazio, un altare per la celebrazione eucasritica ha ricordato la presenza di di Dio sul luogo della tragedia. Alle spalle dei sacerdoti , sulla Cintarella, nel Fucino, dove persero la vita Marco Di Nicola (51) di Antrosano e Alessandro Giancarli (23) di Capsitrello, da allora non è cambiato nulla. Non ci sono guardrail ma solo un canale irriguo pieno di acqua gelida. Un vero pericolo. Don Aldo Antonelli ieri mattina ha lanciato un appello alle istituzioni. Ha chiesto che i soldi stanziati per la messa in sicurezza vengano impiegati. “A volte le persone rischiano di diventate macchine”, ha affermato il sacerdote, “ma tocca restituire un’anima a questo mondo. Spesso accadono cose inaspettate, negative, che chiamiamo disgrazie. Spesso ne accadono di positive. Ma, al contrario, è il registro della normalità che non regge e che è una finzione. Nella vita sono tanti gli agenti che influiscono. Il punto è se siamo solo ricettori di queste influenze o se vogliamo diventare dei proiettori attivi. Quando su parla di colpe”, ha sottolineato durante l’omelia, “dobbiamo pensare anche a noi che spesso siamo responsabili delle disgrazie di cui ci lamentiamo. La politica è uno di questo agenti che influiscono. Per questa strada”, ha chiarito, “sono stati stanziati 980mila euro: ma dove stanno, perché stanno fermi? In tempo di funerali fioriscono le belle promesse, poi passa un po’ di tempo e c’è una latitanza spaventosa. In fondo”, ha concluso il sacerdote davanti ai dipendenti, “fa più vittime certa burocrazia che una guerra civile e in questo caso è una burocrazia che tiene fermi 980mila euro. Cosa stanno aspettando che accada un’altra disgrazia?”.

Next Post

Isola pedonale permanente, Bianchini: non vince nessuno, perde solo una totale comunità

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication