MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa in sicurezza delle scuole, ditte pronte a bloccare i cantieri perchè non arrivano i fondi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Avezzano. Hanno deciso di fermare i cantieri le ditte che stanno operando per la messa in sicurezza sismica delle scuole di Avezzano e Sulmona, su commissione della Provincia di L’Aquila. L’Ance L’Aquila ha ricevuto numerose lamentele da parte delle ditte che stanno eseguendo i lavori e che ad oggi, pur procedendo nel pieno rispetto della tabella di marcia, non hanno visto liquidare alcuno stato di avanzamento. Proprio per questo motivo le ditte hanno notificato il fermo dei lavori alla Provincia. Dai primi chiarimenti forniti dagli uffici amministrativi dell’Ente emerge che il ritardo sia dovuto al mancato trasferimento dei fondi da parte della Struttura Tecnica di Missione. Il Presidente provinciale dei costruttori Gianni Frattale, nell’annunciare il fermo, sollecita i pagamenti: “Ancora una volta” – dice – “ alle ditte si richiede efficienza e puntualità in cambio di una burocrazia inaffidabile e dannosa. Le imprese, in mancanza di certezze  sono costrette oggi a fermare i cantieri. Non vorremmo che dietro questi ritardi ci fossero complicazioni che possono ripercuotersi sulla salute delle nostre imprese. Se i fondi per la ricostruzione ci sono davvero, è il momento di metterli in circolo. Il mancato incasso degli stati di avanzamento mette in difficoltà gli imprenditori nei confronti dei propri dipendenti, oltre un migliaio sulle scuole di Avezzano e Sulmona, proprio nel periodo della paga di Natale. Invitiamo i responsabili” – Conclude Frattale – “a tenere in maggiore considerazione, e una volta per tutte, le difficoltà di chi, rischiando, crea lavoro in un periodo in cui l’economia mondiale traccia scenari da far tremare i polsi. Non possiamo permetterci di pagare le inefficienze della pubblica amministrazione”.

Next Post

Spunta un dossier sul Tribunale di Avezzano, per gli avvocati "la chiusura scelta miope"

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication