MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa in sicurezza della Cintarella, la Regione tempestiva per l’avvio dei lavori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2016
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Standing-ovation per Sergio Cammariere nel primo appuntamento sold-out del Festival Adarte

21 Luglio 2025

Addio a Fausto Betti, storico farmacista di Rocca di Mezzo: 40 anni a servizio della comunità

21 Luglio 2025

Ortucchio. “La Regione ha fatto tutto ciò che doveva e poteva essere fatto per la messa in sicurezza della Cintarella. Se si cercano responsabilità per eventuali ritardi, si guardi altrove”. E’ la replica del Consigliere regionale Lorenzo Berardinetti alle notizie circolate in questi giorni sulla strada Cintarella, situata nell’area del Fucino davanti agli impianti di Telespazio. “Vale la pena – spiega Berardinetti – ripercorrere la storia del progetto. Il 24 settembre scorso, in una riunione alla quale hanno partecipato la Provincia dell’Aquila, i Comuni di Trasacco, Ortucchio, San Benedetto dei Marsi e Pescina e le rappresentanze sindacali, sono state individuate le procedure da porre in essere per il perseguimento degli obiettivi nonché le modalità per la realizzazione delle opere e il necessario trasferimento delle risorse economiche dalla Regione alla Provincia e da questa al Comune che avrebbe assunto le funzioni di soggetto attuatore degli interventi medesimi. Il giorno successivo si sono incontrati i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Trasacco, Ortucchio, San Benedetto dei Marsi e della Provincia dell’Aquila per regolamentare i diversi profili di cintarella1partecipazione e graduare le responsabilità operative dei diversi soggetti istituzionali. In tale sede è stato convenuto all’unanimità di nominare il Comune di Trasacco quale capofila per la realizzazione di detti lavori, e i partecipanti si sono impegnati a costituire un gruppo R.U.P. composto da un membro per ogni Comune, da affiancare al responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune di Trasacco per redigere il progetto preliminare. Il 21 ottobre il Comune di Trasacco ha trasmesso alla Regione un primo progetto preliminare dell’importo di euro 581.423,23, finanziabile con le economie derivanti dai ribassi d’asta di cui è titolare la Provincia dell’Aquila. Il 29 ottobre è stato sottoscritto l’Accordo di Programma per la “messa in sicurezza e l’adeguamento del tratto di viabilità denominato “Cintarella” tra la Regione Abruzzo, la Provincia dell’Aquila e i Comuni di Trasacco, Ortucchio, San Benedetto dei Marsi e Pescina, per il tratto che si estende dalla Strada n.36 del Fucino fino all’incrocio con la Strada Provinciale S.P. n. 20 “Marruviana”. Il 23 novembre la Giunta Regionale ha approvato lo schema di convenzionale regolante l’intervento in questione da sottoscrivere tra la Regione Abruzzo e il Comune di Trasacco; la firma è avvenuta tre giorni dopo. In essa si stabiliva, tra l’altro, che per il perfezionamento della stessa il Comune di Trasacco si sarebbe impegnato a trasmettere entro 20 giorni naturali e continuativi dalla sottoscrizione dell’atto, il progetto preliminare aggiornato a seguito delle indicazioni fornite dalla struttura regionale, circa la necessità di dover contenere entro i limiti di legge (2%) l’importo delle spese tecniche, posto che tutte le attività tecniche vengono svolte da struttura interna alla Pubblica Amministrazione, oltre a valutazioni tecniche attinenti la segnaletica stradale e altre lavorazioni, debitamente approvato nelle forme di legge; successivamente alla trasmissione del progetto preliminare, la struttura regionale avrebbe dato tempestiva comunicazione al Comune circa l’autorizzabilità e di fatto la convenzione sarebbe stata perfezionata e l’intervento sarebbe stato ammesso a finanziamento. Il 16 dicembre il Comune di Trasacco ha trasmesso il preliminare aggiornato e con successiva nota dell’11 gennaio, ha trasmesso nuova documentazione inerente il progetto preliminare. Il 18 gennaio la Regione ha comunicato al Comune di Trasacco l’autorizzabilità del progetto trasmesso e contestualmente ha dato atto del perfezionamento della sottoscritta convenzione, oltre che ribadito la necessità impellente di addivenire in tempi rapidissimi alla realizzazione dell’intervento in questione, e chiesto di accelerare quanto più possibile la tempistica necessaria per la redazione delle successive fasi progettuali e di tutti gli iter approvativi e autorizzativi”. “Come si può desumere dalla descrizione dell’iter – conclude il Consigliere – la Regione ha agito con tempestività, mettendo a disposizione la propria struttura allo scopo di perfezionare l’iter nel più breve tempo possibile. L’amministrazione è anche impegnata a reperire ulteriori risorse per il completamento e la messa in sicurezza di tutta la strada, risorse per le quali il presidente D’Alfonso si sta battendo in prima persona”.

Next Post

Arriva la macchina erogatrice per i ticket mensa, sarà collocata al comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    1984 shares
    Share 794 Tweet 496
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Emergenza idrica: centinaia di chiamate al Coc di Avezzano, si lavora senza sosta

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    227 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication