MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Messa in sicurezza del Monte Salviano, la casetta ex Anas diventa un chioschetto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Ami le sfide? Il percorso Full Extreme della Cicloturistica della castagna di Sante Marie ti aspetta

5 Novembre 2025

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

Avezzano. Valorizzazione in tre mosse lungo il percorso pedonale attrezzato del Monte Salviano dove, nel tratto curva delle castagne-valico, sono alle porte interventi di messa in sicurezza del tracciato, illuminazione parziale del percorso, recupero della casetta ex Anas destinata a fini turistico-ricettivi. L’operazione mirata a rendere più appetibile l’area della riserva del monte Salviano, che custodisce la Casa della Patrona della Città, il Santuario della Madonna di Pietraquaria, ha ottenuto il pass finale della giunta Di Pangrazio: entro l’estate gli interventi saranno realtà. L’esecutivo cittadino, infatti, ha dato l’ok ai progetti realizzati dall’ufficio tecnico e dall’associazione Ambiente e /è Vita e ratificato l’intesa sottoscritta con la Provincia di L’Aquila che ha concesso il comodato d’uso gratuito per la casetta ex Anas e i fondi destinati agli interventi: 100mila euro. Ora la delibera sarà girata alla Provincia per ottenere l’erogazione del 50% della somma e dare corso ai lavori programmati. “L’operazione di messa in sicurezza del percorso pedonale attrezzato, sistemazione della casetta ex Anas e realizzazione di nuovi servizi nell’area del monte Salviano, a costo zero per le casse comunali”, sottolinea il vice sindaco, Ferdinando Boccia, “rappresenta un nuovo importante e concreto risultato dell’Amministrazione Di Pangrazio nel percorso di recupero e valorizzazione del patrimonio naturalistico e ambientale”. Lungo il percorso pedonale, quindi, la parte interna del guard-rail stradale sarà messa in sicurezza con una staccionata in legno, mentre un tratto del percorso pedonale, dal tiro a segno a salire verso il valico, sarà dotato di lampade a led che illumineranno la parte bassa del passaggio. L’ex casetta Anas, invece, sarà restaurata e ampliata con una tettoia in legno attrezzata con una panca da pic-nic.boccia n

Next Post

Accusati di nascondere un parente ricercato dalla polizia, vengono assolti dal tribunale

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication