MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mese di maggio, 4 giornate mariane nella riserva del Salviano: ecco le informazioni

Pierleoni: "Prosegue il percorso di conoscenza e divulgazione delle ricchezze e bellezze della nostra area protetta"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Aprile 2025
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il mese di maggio, come è noto, è il mese tradizionalmente dedicato al culto della Madonna e, ad Avezzano e nella Marsica, in tantissimi, da sempre, in questo periodo fanno visita quotidianamente al Santuario della Pietraquaria.

La Riserva del Comune di Avezzano e Ambecò hanno, quindi, realizzato un’iniziativa che, partendo da questo bella tradizione, consenta di incentivare e allargare la conoscenza e la consapevolezza delle tante ricchezze e bellezze, non solo naturalistiche e ambientali, presenti nella Riserva del Salviano.

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

24 Maggio 2025

Così l’assessore alla Riserva del Comune di Avezzano, Alessandro Pierleoni, illustra brevemente l’iniziativa: «Abbiamo preso spunto dal mese di maggio e dalla tradizione che vede tanti avezzanesi e marsicani recarsi ogni giorno, in questo periodo, al Santuario della Pietraquaria, per approntare un’iniziativa, che abbiamo chiamato “Giornate Mariane” con le quali proseguire nel percorso di conoscenza e approfondimento di questo stupendo territorio.

La Riserva del Salviano, infatti – prosegue l’assessore -, non è solo natura o solo santuario mariano, ma è anche molto di più.  È in realtà uno scrigno che racchiude bellezze archeologiche importanti, sentieri e percorsi che attraversano, oltre che fisicamente il territorio, soprattutto la storia e le tradizioni di questi centri e borghi che gravitano attorno al Salviano. E poi ci sono luoghi della memoria collettiva degli avezzanesi e dei marsicani, come ad esempio la Grotta di Ciccio Felice, che è stata al centro dei tragici eventi della Seconda guerra mondiale dove in centinaia si andavano a rifugiare soprattutto durante i bombardamenti sulla città.

Storia, tradizioni, bellezze artistiche, archeologiche e luogo di riflessione e preghiera che – conclude Pierleoni – rappresentano un unicum, unito alle particolarità florofaunistiche del Salviano, che debbono essere fatte conoscere al più ampio numero di persone possibile, per farlo diventare l’importante risorsa turistica che merita di essere».

Il calendario delle “Giornate Mariane” prevede i seguenti appuntamenti:

  • 4 Maggio, ore 9 – 10,30: LEZIONE DI YOGA – Santuario della Madonna di Pietrquaria;
  • 4 Maggio, ore 11,30 – 13: LA STORIA DEL CASTELLO DI PIETRAQUARIA – Pratone della Madonna di Pietraquaria;
  • 11 Maggio, ore 11,30 – 13: LA GROTTA DI CICCIO FELICE DALLA PREISTORIA DA OGGI – Grotta di Ciccio Felice;
  • 18 Maggio, ore 10 – 11,30: IMMERSIONE CONSAPEVOLE NELLA NATURA DELLA RISERVA DEL SALVIANO – Pratone della Madonna di Pietraquaria;
  • 18 Maggio, ore 11 – 12,30: LA GROTTA DI CICCIO FELICE DALLA PREISTORIA DA OGGI – Grotta di Ciccio Felice;
  • 25 Maggio, ore 9 – 10,30: BAGNO DI FORESTA – VALICO DEL SALVIANO MONUMETO DI CASCELLA;
  • 25 Maggio, ore 11,30 – 12,30 – ALLA SCOPERTA DELLA PIETRQUARIA – Pratone della Madonna di Pietraquaria.

«Ambecó, visto il profondo legame che i cittadini di Avezzano nutrono nei confronti del santuario della Madonna di Pietraquaria – spiega Silvia Cardarelli di Ambecò -, in particolare nel mese di maggio, ha elaborato una proposta di eventi dedicati, da realizzarsi presso la riserva, pensati per offrire a cittadini e turisti esperienze coinvolgenti per approfondire il legame con il territorio. 

In questo modo – conclude – è possibile sviluppare una maggiore consapevolezza e connessione emotiva con l’ambiente la storia la cultura e le tradizioni del luogo in cui si vive o si visita».

Quattro giornate da non perdere per fare un tuffo nella Riserva del Salviano e poter conoscere meglio, e più approfonditamente, le sue mille ricchezze, bellezze e attrattive che ne fanno, per queste caratteristiche, un luogo unico.

Fonte: Comune di Avezzano
Next Post

Quanto ti pesa in bolletta il tuo vecchio condizionatore?

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication