MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mercato degli ortaggi in crisi, ora il Fucino punta tutto sulle patate e sui pomodori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Luglio 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Avezzano. Crisi dell’agricoltura nel Fucino.  I prezzi degli  non decollano e dopo la psicosi da batterio killer le quotazioni di insalate, finocchi, cavolfiori e radicchio non sono mai risaliti. Ora si punta tutto su pomodori e patate. Anche le calamitá naturali dello scorso anno hanno messo in ginocchio  gli agricoltori di tutti i comuni del territorio. Quest’anno la stagione sembrava essere iniziata bene e invece la grandine ha distrutto le primizie togliendo cosí dal mercato  patate e carote novelle, abbassando la competitività sul mercato nazionale dei prodotti locali. La prima consistente entrata per gli imprenditori agricoli del Fucino é cosí svanita sotto dieci centimetri di grandine che hanno, di fatto, segnato negativamente l’avvio della stagione. Il mese scorso c’è stato l’imprevisto del batteriio killer.  Di conseguenza le produzioni del Fucino, che servono gran parte delle tavole italiane, sono restate invedute e in alcuni casi sono state addirittura distrutte. «Abbiamo sperato che dopo il crollo dei mercati la situazione si risollevasse», ha affermato Dino Iacutone, agricoltore ed ex presidente del Consorzio di bonifica ovest, «invece i prezzi non sono risaliti e i contadini di tutto il Fucino si sono trovati in grande difficoltá. Visto come sono andate le cose fino a ora», ha aggiunto, «le speranze di tutti sono racchiuse nelle patate e nei pomodori che negli ultimi anni sono cresciuti in modo esponenziale in tutto il territorio del Fucino». Nonostante l’inflazione subita a causa dell’importazione di prodotti francesi, la patata continua a tenere rimanendo comunque la regina dell’agricoltura marsicana. La raccolta, che dovrebbe iniziare tra qualche settimana, secondo l’ultima stima degli esperti potrebbe risollevare le casse delle aziende agricole locali. Anche i  pomodori, newentry delle colture marsicane, raddoppiano di anno in anno la produzione e quest’anno potrebbero salvare la situazione commerciale della piana.

Next Post

Raduno sotto il mitico marchio Alfa Romeo, la carovana fa tappa al castello di Celano

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication