MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Mentisonore”, grandi esponenti del panorama musicale mondiale in concerto ad Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano.  La voce di Marena Orsini, il pianoforte di João Tavares, il sassofono di Javier Girotto, in un arrangiamento originale supportato dagli allievi con disturbi dello spettro autistico del centro “Mentisonore”. Un viaggio su un ricco repertorio musicale della tradizione culturale popolare, brani europei, sudamericani ed italiani dei maggiori esponenti del panorama musicale mondiale in un concerto in programma sabato 2 luglio alle 21 all’Aia dei Musei di Avezzano.

 

Un’iniziativa a cura dell’associazione “Ethnobrain” Il concerto rispecchia le finalità del progetto di laboratorio “Musica d’insieme” avviato da Mentisonore, ovvero quelle di costruire le competenze di base e di alfabetizzazione musicale per chi si approccia ad uno strumento. Ciascun ragazzo del centro, il giorno del concerto, verrà affiancato dai musicisti di rilievo internazionale e insieme si esibiranno in una performance sonora nel rispetto delle “abilità” e delle competenze raggiunte da ciascuno di essi. “Suonare uno strumento musicale e cantare”, spiega Maria Elena Orsini, insegnante e fondatrice del centro Mentisonore “offrono concrete possibilità di realizzare percorsi individuali e d’insieme atti a sfruttare a pieno gli aspetti formativi, educativi e, in generale, di crescita e realizzazione dell’individuo attraverso i canali del linguaggio e della creazione. La musica è arte e linguaggio e la pratica musicale offre quindi ampie possibilità di espressione, comunicazione, relazione, interazione, condivisione, rielaborazione, crescita, scoperta, gratificazione e integrazione sociale soprattutto nel contesto della musica d’insieme. Dal punto di vista terapeutico, la musica diviene attiva stimolazione multisensoriale, cognitiva, relazionale, emozionale, impiegata come prevenzione, sostegno e recupero”.

Next Post

È veramente la fine del mondo delle Criptovalute?

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication