MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meno infortuni e morti bianche sul lavoro in Abruzzo, ma aumentano le malattie

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

L’Aquila. Meno infortuni sul lavoro, compresi quelli mortali, in Abruzzo, dove però aumentano le malattie professionali, con patologie anche gravi, ancora troppo spesso non denunciate: è quanto emerge da dati Inail e dell’Ufficio Provinciale del Lavoro di Pescara, resi noti dalla Cgil. Solo nel 2010 il «costo» degli infortuni si è aggirato intorno ai 7 milioni di euro. Nel 2011 numerose le irregolarità rilevate nelle aziende ispezionate – hanno spiegato in conferenza stampa Nicola Primavera (Inca Cgil) e Paolo Castellucci (segretario provinciale Cgil) -: una media del 59% che nell’edilizia arriva al 79%; cresce il numero delle donne che lavorano in nero. Per quanto riguarda le attività di prevenzione, salute e sicurezza, l’anno scorso sono aumentate del 29% le violazioni rispetto al 2010, del 150% rispetto al 2009. Nel 2011 gli infortuni sul lavoro in Abruzzo sono stati 18.218, contro i 19.427 dell’anno precedente. Nel dettaglio: 6.235 in provincia di Chieti, 3.797 in provincia dell’Aquila, 3.996 in provincia di Pescara e 4.248 in provincia di Teramo. Gli incidenti mortali sono stati 21 (5 L’Aquila, 10 Chieti, 3 Pescara, 3 Teramo), nel 2010 erano stati 28: il record negativo di decessi sul lavoro resta quello del 2006, con 40 vittime. Per l’agricoltura i dati disponibili si fermano al 2010, anno in cui è stato il settore a registrare il maggior numero di infortuni, 2.172. Sempre nel 2010 crescita preoccupante delle malattie professionali: 5.652 casi, rispetto ai 4.056 del 2009 (+39,3%). Si registra un aumento delle patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee (4.000 nel 2010), per ipoacusia da rumore (696 nel 2010), malattie respiratorie e tumori (55 casi). «Visti i numeri in nostro possesso – ha concluso Primavera – pensiamo che una maggiore consapevolezza sia fondamentale, perchè solo così si potrà cercare di affrontare concretamente un problema troppo spesso sottovalutato dal lavoratore stesso. Distribuiremo nelle prossime settimane oltre duemila questionari per avviare un’indagine conoscitiva sugli incidenti sul lavoro relativamente al 2012».

Next Post

La mostra "Sulle rive della memoria" sbarca al biblioteca nazionale di Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    610 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication