MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Memorie: racconti e canzoni dalla Shoah, sabato al Teatro S.Rocco uno spettacolo con il gruppo Jobel Teatro

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Gennaio 2019
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Uno spettacolo per non dimenticare il dramma della Shoah e le vittime dell’Olocausto. Lo spettacolo teatrale è una produzione del “Gruppo Jobel Teatro” di Roma, in collaborazione con “Il Volo del Coleottero Teatro Musica” di Avezzano, e sarà messo in scena per il pubblico serale sabato, a partire dalle 21, nel Teatro San Rocco di Avezzano, oltre ad essere replicato di mattina anche per gli studenti delle scuole medie e superiori marsicane.

La struttura dello spettacolo segue l’ordine degli accadimenti così come tutta l’Europa li ha vissuti. “Memorie” cerca di portare lo spettatore a riflettere sul senso della speranza e della resistenza anche quando il male sembra vincere su tutto, attraverso lettere e testimonianze di sopravvissuti, diari di chi non è più tornato.

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

La nuova guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” e i Pani Custodi di Osteria Futuro: il Serpieri celebra biodiversità e saperi antichi nella pomeriggio clou delle Giornate Agrotecniche

24 Maggio 2025

Lo spettacolo intesse in una trama unica ed armonica i simboli di una Memoria collettiva rimasta viva negli anni, con la forte necessità di non tornare mai più in quel buio, nel nome della speranza e del valore positivo di ogni essere umano.

“La volontà di ricordare il passato e l’osservazione del periodo storico e politico che stiamo attraversando”, spiega Francesco Sportelli, direttore artistico de Il Volo del Coleottero Teatro Musica, “ci hanno portati a voler fortemente condividere anche con il pubblico marsicano questo spettacolo molto suggestivo che ha riscosso anche gli apprezzamenti di molte personalità legate al mondo ebraico e all’esperienza della Shoah. Il Jobel Teatro e Il volo del coleottero Teatro Musica sono da lungo tempo unite da una poetica artistica molto simile e dalla certezza di spendere il proprio lavoro per fornire al pubblico occasioni di intrattenimento e riflessione.”

Lo spettacolo vede in scena Luca Pellino, Alessia Tabacco, Davide Mario Lo Presti, Jonathan Bellettini per la regia del Jobel Teatro. 

I biglietti, al costo unico di 5 euro, sono acquistabili presso il Teatro San Rocco il giorno dello spettacolo e in prevendita ad Avezzano nella Libreria Ubik in via Corso della Libertà 110 e nel caffè letterario “Vieniviaconme – lettere e caffè” in via Colanieri 10. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 349.6057192 o mandare una mail all’indirizzo [email protected]

Next Post

Odissea e via Crucis per i viaggiatori della tratta Carsoli - L'Aquila con il trasporto unico abruzzese

Notizie più lette

  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Riprese cinematografiche ad Avezzano, fino al 26 maggio modifiche alla viabilità: le info

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication