MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meeting sul turismo e sulla cultura delle grotte in Italia: ecco le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Novembre 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Taranta Peligna. Grotte in primo piano sabato pomeriggio 30 a Taranta Peligna, sede dell’Associazione Nazionale Città delle  Grotte.

Rappresentanti degli Organi Istituzionali, Senato, Regione, Uncem e Comuni, si troveranno a dialogare con gli Enti Parchi, i gestori delle Grotte Turistiche, il mondo Accademico e  quello dei servizi turistici del plein air sui diversi ruoli che essi stessi possono e potranno rivestire nella promozione e valorizzazione del mondo carsico italiano.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’evento, organizzato da Città delle Grotte, in collaborazione con i due Comuni, Lama dei Peligni e Taranta Peligna, dove sono collocate le Grotte del Cavallone, le “turistiche” più alte d’Europa, mira pertanto a mettere a fuoco da un lato la rilevanza economica del comparto grotte, con oltre 2 milioni di presenze annuali a livello nazionale, dall’altro a provare a disegnare, attraverso le diverse testimonianze presenti, lo sviluppo e la crescita che il settore potrebbe ambire a raggiungere. In evidenza, oltreché l’aspetto naturalistico che le grotte evocano, le declinazioni storiche e culturali che tali particolari ambienti hanno avuto e potranno avere nei prossimi anni.

Il tema vino in grotta, ad esempio, con la sottoscrizione di un protocollo di intesa con Città del Vino. La letteratura nelle grotte, con l’esperienza maturata a Castellana Grotte con l’Inferno di Dante in grotta (Hell’s in the cave). La storia nelle grotte, dalla preistoria alla Seconda Guerra Mondiale. In estrema sintesi tante voci, tante idee e tante proposte, tutte da ascoltare e dalle quali poter trarre spunti e progetti  miranti  a  rivitalizzare  quelle aree interne, paesi e montagne,  in larga misura  detentori del mondo sotterraneo in Italia.

 

Tags: abruzzogrotte
Next Post

Avezzano Urban Digital Twin: ecco di cosa si tratta

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication