MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meditazioni bandite Il seme e il sale della Parola: esce il nuovo libro di don Aldo Antonelli

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

L’involgarimento delle esperienze umane più elevate, ridotte a beni di consumo, ha defraudato l’uomo della sua interiorità, menomandolo perfino delle sue funzioni e dei suoi sensi. Soggetto senza più memoria né sguardo sul futuro, abbisogna di nuovi orizzonti. Tra la mano che sparge semi e la bocca che gusta sapori è necessario uno sguardo che non si limiti all’osservazione, ma si apra al sogno.  Così sono queste “meditazioni bandite” di don Aldo Antonelli, parroco emerito, appassionato della Parola, vissuta e annunciata nella storia, che ci invita a seguire il suggerimento di George Bernard Shaw: «Alcuni uomini vedono le cose così come sono, e si chiedono: perché? Io sogno le cose come non sono mai state e dico: perché no?»

Già parroco ad Antrosano (Aq) presso la parrocchia Santa Croce, attualmente in pensione e Coordinatore di Libera per la Provincia dell’Aquila, Antonelli è stato spesso segno di contraddizione all’interno della Chiesa cattolica. Come quando, nel 1974 fu tra i preti che si esposero esplicitamente a favore del “No” nel referendum abrogativo del divorzio; o quando, nel 1976 prese esplicita posizione contro il Concordato tra Stato e Chiesa (erano i tempi in cui si era avviato un ampio dibattito tra le forze parlamentari e nel Paese sul tema, che sfociò poi nella controversa revisione del 1984). Ma anche quando, nel 2003, si schierò contro la Guerra in Iraq; o pochi anni dopo, quando denunciò nel suo libro dal titolo La Chiesa del Silenzio il servilismo interessato di una Chiesa foraggiata dal governo di Berlusconi. Fino agli anni recenti, con le sue posizioni -scomode- sulle unioni omosessuali, la fecondazione assistita, il fine-vita, unite alla critica sistematica verso le nuove forme che il potere finanziario, politico e religioso sta oggi assumendo. http://www.adista.it/articolo/58550

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Blitz della polizia locale a Caruscino, sequestrato un fabbricato abusivo

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication