MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medicina narrativa, la casa di cura Di Lorenzo ospita una mostra sui vissuti di malattia e di cura attraverso l’arte

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avrà luogo domenica 10 giugno alle 17:30 presso la Casa di Cura “Di Lorenzo”, l’inaugurazione della mostra “Fragmenta Curae” in seno ad un progetto finalizzato a promuovere la narrazione di vissuti di malattia e di cura attraverso l’arte. In tale occasione verranno rese note anche le classifiche dei partecipanti, con i vincitori dei premi assoluti delle sezioni di Pittura, Fotografia e Scrittura del concorso correlato. Da qualche anno la dottoressa Lucia Di Lorenzo, proprietaria ed amministratore unico della struttura sanitaria cittadina, ha avviato un articolato percorso formativo e di aggiornamento dei propri dipendenti finalizzato a migliorare la qualità del rapporto operatore-paziente e a promuovere la cultura della prevenzione del rischio. Si è deciso così di prendere in considerazione anche il contributo specifico che in tal senso perviene alla medicina da parte delle scienze umane e che fa riferimento alle medical humanities e, più nello specifico, alla medicina narrativa. È in questo contesto che si colloca il concorso Fragmenta Curae ideato dal dottor Alessandro Franceschini, volto a recuperare due fondamentali aspetti del rapporto con il paziente: l’affidamento e l’empatia.

Il progetto vede la partecipazione di numerosi artisti che hanno risposto al bando pubblicato a suo tempo e che ha portato la giuria a selezionare 20 dipinti e 20 fotografie che verranno adesso esposti in mostra nei nuovi spazi della Clinica. Le opere rimarranno a disposizione del pubblico fino al mese di settembre 2018, quando il progetto si concluderà con un altro evento, in occasione del quale verranno premiati i vincitori del concorso e presentata una pubblicazione su quanto prodotto anche nella sezione speciale di scrittura. Gli artisti selezionati, dei quali verranno esposte le opere sono: Andùjar Evita, Bikbulatova Karina, Croce Alessia, Croce Vanessa, D’Antiochia Alessandra, De Bartolo Francesca Mistral e Meringolo Sophia, De Blasis Annalisa, De Santis Scipioni Fabio, Di Gioia Luigi, Farina Margerita, Ferrari Alessandro, Gagliardi Graziella, Galdi Germana, Gualtieri Aurora, Gualtieri Ingrid, Iannetti Manuelita, Leonardi Giada, Liberati Nicola, Marcelli Elisabetta, Mongiello Giuseppe, Morelli Carmen, Moretti Emanuele, Persia Franca, Pinci Stefania, Romeo Graziella, Stornelli Luca, Strino Francesca, Tozzoli Chiara, Zara Carlo. Il progetto è portato avanti dal comitato organizzatore formato da: Alessandro Franceschini (responsabile scientifico), Pasquale Simone, Gianfranco Fortuna, e patrocinato da: Presidenza del consiglio regionale dell’Abruzzo, Comune di Avezzano, Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Società Italiana di Pedagogia Medica, Società Italiana di Medicina Narrativa e sanità sistemica, Croce Rossa Italiana, Ipasvi  provincia dell’Aquila.

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025
Next Post

Grande successo per Bimbi in festa: una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta del territorio

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication