L’Aquila. Medicina e Odontaiatria, primo anno senza test d’ingresso: iniziato il semestre filtro all’Università dell’Aquila.
E’ iniziato oggi, per i 540 studenti e studentesse che hanno scelto l’Università dell’Aquila, il semestre filtro dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria.
Ad accoglierli, il rettore Edoardo Alesse, il direttore generale Pietro Di Benedetto e i presidenti dei CAD (Consigli di area didattica) di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria, rispettivamente il professor Silvio Romano e la prof.ssa Annalisa Monaco.
Cos’è il semestre filtro
Dall’anno accademico 2025/2026 si accede ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41) e in Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) tramite iscrizione al semestre filtro.
Il semestre filtro rappresenta un percorso didattico condiviso dai due corsi di laurea magistrale a ciclo unico, attivo durante il primo semestre dell’anno accademico. Il percorso comprende tre insegnamenti, per un totale di 18 CFU.
Al termine del semestre saranno organizzati due appelli d’esame, ciascuno dei quali consentirà di sostenere fino a tre prove distinte, una per ogni insegnamento. Le prove saranno uniformi a livello nazionale e si svolgeranno negli stessi giorni (20 novembre e 10 dicembre).
Gli studenti che otterranno un punteggio minimo di 18/30 in ciascuna prova saranno inclusi nella graduatoria nazionale di merito, necessaria per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale scelto al momento dell’iscrizione al semestre filtro.
Solo gli studenti che avranno ottenuto almeno 18/30 in tutti e tre gli esami potranno essere inseriti nella graduatoria nazionale di merito.
L’accesso al secondo semestre dei corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia o in Odontoiatria e protesi dentaria dipenderà dalla posizione in graduatoria e dalle sedi indicate come preferenza su Universitaly.
Gli studenti inseriti in graduatoria ma non ammessi potranno iscriversi al corso affine scelto e ripetere il semestre filtro nell’anno successivo, ricominciando il percorso dall’inizio. Questa possibilità è consentita fino a tre volte, anche in anni accademici non consecutivi.
Chi non accede a nessuna graduatoria di merito, sia per non aver superato tutti gli esami del semestre filtro, sia per avere rinunciato al voto in almeno uno degli esami, può comunque iscriversi a un altro corso di laurea.
Tale iscrizione è subordinata al rispetto dei requisiti di ammissione previsti dalla normativa vigente e alla disponibilità di posti, anche oltre le scadenze indicate dai regolamenti didattici di Ateneo.