MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medici e psicologi entrano in carcere per parlare con detenuti, studenti e pazienti psichici

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Maggio 2017
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Detenuti, pazienti psichici e studenti delle superiori, seduti insieme gli uni accanto agli altri, all’interno della sala- conferenze del carcere di Avezzano, in un confronto sui temi dell’esistenza e della vita, in uno scambio osmotico tra mondi diversi, all’insegna dell’integrazione e della solidarietà. E’ un’iniziativa di cui non si conoscono precedenti quella messa in atto questa mattina ad Avezzano, all’interno del penitenziario marsicano, promossa dal dipartimento di salute mentale della Asl e coordinata dalla psicologa Stefania Ricciardi. Gli ospiti che scontano la pena, una rappresentanza di studenti dell’istituto Magistrale di Avezzano e alcuni pazienti con problemi psichici del centro diurno di Avezzano, gestito dalla Asl, si sono ritrovati a confrontarsi sui temi della vita, del dolore, delle difficoltà esistenziali e della religione, partendo dal concetto di felicità, un singolare spunto-discussione, scelto volutamente dai promotori del progetto Asl, tenendo conto  che è stato trattato in una struttura penitenziaria. Ne  sono  scaturiti momenti di riflessione seri e scherzosi, leggeri e impegnativi che hanno aperto a tre realtà profondamente diverse orizzonti di pensiero e di analisi insospettabili.

 

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Quello di questa mattina è stato il quarto e ultimo incontro di un progetto, iniziato nei mesi scorsi, a cui erano presenti, tra gli altri, Angelo Gallese, direttore del centro salute mentale di Avezzano, il professor Franco Picini,  responsabile  della sezione buddista del Lazio e Marta Gallese, psicologa della Rems di Barete. Presenti, inoltre, rappresentanti dell’associazione Rindertimi e operatori Asl del centro diurno che assiste i pazienti psichici.  Una cinquantina i detenuti coinvolti nel progetto della Asl che va nel segno del recupero e dell’integrazione col mondo esterno. Durante l’incontro, gestito dalla dr.ssa Ricciardi, si sono susseguite riflessioni sul senso della vita e della felicità, sviluppate tramite la chiave religiosa del buddismo, di cui ha parlato il prof. Picini in modo stimolante e con l’utilizzo di video tratti da film celebri con attori altrettanto famosi. Tra i brevi frammenti cinematografici sono stati proposti brani godibili di Woody Allen, maestro del paradosso, come spunto di conversazione sull’autostima. Nei giorni scorsi, in vista dell’incontro conclusivo di oggi, ai detenuti sono state distribuite domande sui temi trattati e le risposte sono state motivo di commento e dibattito. “L’iniziativa di oggi”, ha detto la dr.ssa Ricciardi, “è pressoché unica nel suo genere perché mette insieme giovani studenti con le sofferenze della malattia psichiatrica e dell’interno di un carcere. In questo senso Avezzano è stato oggi teatro di una  sorta di laboratorio inedito che ha dato grandi soddisfazioni e arricchito tutti i presenti”

 

Next Post

La coalizione Insieme apre in città uno spazio dedicato all'arte e ai giovani in collaborazione con “Spazio Arte”

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication