MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medici e infermieri incrociano le braccia, lo sciopero sfiora l’80% di adesioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Novembre 2024
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si attesta intorno all’80%, in linea con la media nazionale, la adesione in Abruzzo allo sciopero generale sulla sanità: dall’Abruzzo sono anche partiti due pullman per Roma che ha permesso a un folto gruppo di operatori sanitari di partecipare alla manifestazione nazionale di protesta. Lo fa sapere il segretario regionale dell’Anaao Assomed, Alessandro Grimaldi, primario del reparto di malattie infettive dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, nonché capo dipartimento Medicina della Asl provinciale dell’Aquila e fresco presidente dell’ordine dei medici della provincia dell’Aquila.

Lo sciopero nazionale è stato indetto oltre che dall’Anaao, da Cimo e dal sindacato degli infermieri Nursindap.
“Dopo le promesse iniziali fatte dal Governo nazionale di nuove assunzioni, 30mila tra medici e infermieri, e un miglioramento del trattamento economico non è stato fatto nulla di concreto – spiega Grimaldi -.

Sanità della Marsica, Ridolfi: “Le urgenze e le emergenze del nostro territorio ancora tutte irrisolte”

3 Luglio 2025

Buco nella Sanità, il Consiglio regionale ha approvato la legge di copertura

20 Maggio 2025

 

Gli stipendi sono fermi al 1990 e la perdita di acquisto è sotto del 2% mentre in altri paesi europei è salita del 250%.
mentre ina tri paesi eortoei del 250% In questa manovra è l’ennesimo definanziamento che si tradurrà in una minore assistenza ai cittadini. Abbiamo scioperato non solo per la nostra condizione ma anche per difendere il diritto alla salute delle persone. In Italia quasi 5 milioni rinvia a curarsi per motivi economici e per il mancato accesso alle cure. Bisogna ripensare il sistema sanitario complessivo e mettere al centro la tutela del diritto alla salute e quella dei diritti degli operatori tutti”. Secondo Grimaldi, “oggi a Roma piazza Santi Apostoli era gremita nonostante la pioggia, c’è stata una partecipazione notevole, speriamo il grido di allarme sia arrivato. C’è la coscienza che se non cambia qualcosa arriviamo a punto di non ritorno per il quale si può curare solo chi avrà la carte di credito in tasca e la sanità sarà privatizzata”.

Siamo scesi in piazza perché l’Italia è il paese che spende di meno sulla sanità in rapporto al Pil.

 
Tags: sanitàsciopero
Next Post

Comunità coesa, città più sicura, vicino alle donne: il 23 novembre iniziativa al Centro Commerciale I Marsi

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • “Mandati a servire”, la Chiesa di Avezzano celebra i nuovi ministeri e i catechisti: ecco i nomi

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication