MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Medici di base entrano nella rete della Asl, più visite a domicilio per il dolore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Avezzano. La ASL esalta il ruolo del Medico di famiglia, lo incardina nella Rete del Dolore e delle Cure Palliative e dà un colpo d’acceleratore all’assistenza con un dato eloquente: nei primi sei mesi dell’anno corrente è già stato superato il numero di visite a domicilio effettuate in tutto il 2014. Da gennaio al 30 giugno scorsi, infatti, il team di specialisti della ASL è andato a domicilio dei pazienti, in tutta la Provincia, 380 volte: lo scorso anno il contagiri dell’assistenza nelle abitazioni si era fermato a meno della metà. Ciò grazie alla squadra di 10 specialisti (8 anestesisti rianimatori e 2 oncologi) a supporto della nuova Rete delle cure Palliative e Terapia del dolore coordinata, a livello aziendale, dal Prof. Franco Marinangeli. All’interno di questo apparato, che mette insieme in modo sinergico e complementare gli ospedali di Avezzano, Sulmona e L’Aquila, i 2 Hospices di L’Aquila e Pescina (per malati inguaribili) e i Distretti Sanitari di Base (con l’assistenza domiciliare integrata), il medico di Medicina Generale è diventato, in pochi mesi dell’avvio del progetto ASL, il vero ‘regista’ dell’assistenza a domicilio, poiché è lui a richiedere la prestazione a beneficio dell’utente e ad medico visitainserire simbolicamente la chiave nel cruscotto della macchina che fa muovere i vari segmenti operativi (ospedale, ADI e hospice). Il buon avvio del progetto è certamente legato anche ad incontri (corsi e convegni) che, già 3 anni fa, furono organizzati, direttamente dalla ASL o con il suo patrocinio, per favorire la comprensione dello stesso progetto e l’integrazione della varie figure professionali. Per il 2015 sono stati programmati 4 meeting specifici per i medici di famiglia, di cui 2 ad Avezzano, 1 a Sulmona e 1 a L’Aquila.
Il primo si è già svolto il 27 giugno scorso ad Avezzano, con circa 80 medici convenzionati che hanno letteralmente riempito tutti i posti disponibili della sala convegni dell’Ospedale.
Gli ulteriori incontri, per affinare il patto di collaborazione con la ASL, sono fissati a settembre e ottobre prossimi.
L’assistenza specialistica domiciliare per Terapia del Dolore e Cure palliative viene erogata dopo la richiesta del medico di medicina generale, a cui segue la valutazione delle condizioni del malato e la decisione di affidarlo all’ospedale (per casi acuti), all’hospice o avviarlo a trattamento domiciliare. I pazienti ospedalizzati, su segnalazione del medico di reparto o dello stesso medico di base, vengono visitati in ospedale per valutare l’opportunità di una dimissione protetta in Hospice o a domicilio. La squadra degli specialisti della ASL (integrata quando serve, anche da altre figure profesionali come Psicologo, Fisioterapista etc.) interviene per persone affette da patologie inguaribili terminali (oncologiche e non) e/o da dolore cronico. Delle 380 visite a domicilio, erogate nei primi 6 mesi dell’anno corrente, 241 sono state compiute all’Aquila, 122 in Marsica e 17 nell’area sangrina.
“Oggi”, afferma il prof. Marinangeli, “abbiamo un servizio organizzato in tutto il territorio provinciale in grado di assistere le famiglie e di supportarle nella gestione di situazioni difficili come il dolore legato ad alcune patologie degenerative o nella delicata assistenza di malati terminali. Nella fase antecedente all’istituzione della Rete aziendale queste prestazioni, non essendo ancora un diritto del malato (non rientravano nei livelli essenziali di assistenza), erano rimesse all’impegno e alla generosità degli operatori. La ASL, in questo senso, ha recepito la legge 38/2010, con la quale si sancisce il diritto dei pazienti a non soffrire inutilmente. La strada è ancora in salita per perfezionare il sistema, ma certamente si sta percorrendo la giusta strada”

Next Post

Ecco l'estate avezzanese con la notte bianca e tanti eventi culturali e gastronomici

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication