MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maturità 2019: la prima prova di Italiano commentata degli studenti marsicani. “Ci aspettavamo una traccia sull’ambiente”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
19 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Avezzano. È appena terminata la prima prova dell’esame di maturità 2019 e come redazione di Marsica live siamo andati fuori le scuole superiori avezzanesi per avere dei commenti a caldo sulle tanto discusse tracce. L’esame di quest’anno infatti è il primo svolto con la nuova riforma introdotta dal ministro Bussetti.
La maggior parte degli studenti si aspettava almeno una traccia sui problemi ambientali e sull’attivista svedese Greta Thumberg. Altri invece, si aspettavano temi sulle ricorrenze storiche di quest’anno: l’uomo sulla luna e Leopardi con “L’Infinito”.
Di questi argomenti papabili non ne è uscito nessuno. Sono state inserite invece tracce su Ungaretti (a1), Sciascia (a2), il patrimonio culturale (b1), l’illusione della conoscenza di Sloman e Fernbach, l’eredità del 900 (b3), il generale Dalla Chiesa (c1) e infine Gino Bartali, tra sport e storia (c2).

La maggior parte degli studenti intervistati ha scelto di svolgere le tipologie b1 e b2 ossia il tema sul patrimonio culturale e sull’ illusione della conoscenza.  Sono stati pochi invece, gli studenti che hanno svolto i temi storici delle tracce c1 (generale Dalla Chiesa) e c2 (Gino Bartali) .

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

“Mi aspettavo tracce più difficili dopo quello che ha detto nell’intervista il ministro Bussetti” ha commentato una studentessa del Benedetto Croce, “Erano più belle le tracce delle simulazioni”. Non tutti sono stati contenti di queste tracce, alcuni anche perché non avevano affrontato questi argomenti durante l’anno. “Ungaretti non lo abbiamo fatto, come potevamo analizzare una sua opera?” ha invece detto un ragazzo dell’Itis. Che non tutti gli argomenti del programma ministeriale non si riescano sempre ad affrontare è cosa nota, converrà quindi studiarli in proprio o affidarsi alla sorte?
In ogni caso in bocca al lupo a tutti i maturandi per la seconda prova di domani.

Next Post

Tutto pronto ad Aielli per Borgo Universo: ecco le novità del festival tra street art, musica e astronomia

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication