MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E’ il giorno del presidente Mattarella nella Marsica, ecco tutto il programma e le tappe della visita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tutto pronto per l’arrivo della più alta carica dello Stato per le celebrazioni del 750esimo anniversario della battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò. Questa mattina il presidente Sergio Mattarella sarà a Tagliacozzo, Scurcola Marsicana e Avezzano per incontrare istituzioni, bambini e popolazione ma soprattutto per rinnovare l’interesse per questa pagina della storia dell’Italia che segnò le sorti dell’intera nazione.

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

La prima tappa sarà quella di Tagliacozzo dove il presidente Mattarella arriverà alle 10.10. Ad accoglierlo ci sarà una piazza Dante Alighieri totalmente rinnovata e abbellita da una statua realizzata dall’antica ditta Serpone di Napoli su un progetto dell’artista Danilo Caruso. Proprio al sommo poeta, che citò Tagliacozzo nella Divina commedia, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Giovagnorio ha voluto dedicare uno scorcio della città. Giovagnorio insieme al presidente della Regione, Marco Marsilio e all’onorevole Gianni Letta darà il benvenuto nella Marsica a Mattarella che saluterà poi i sindaci del territorio presenti e le associazioni invitate a prendere parte all’evento. Insieme ai 150 bambini presenti svelerà la statua di Dante e poi saluterà tutti per partire alla volta di Scurcola.

Il piano di emergenza per lo storico evento, studiato e realizzato dall’architetto Carlo Tellone, si basa su quanto disposto dalla “Commissione provinciale ordine e sicurezza” che si è tenuto alla Prefettura dell’Aquila il  27 giugno alla presenza dei sindaci e di tutti rappresentanti delle istituzioni interessati all’evento. Prevede dieci postazioni: quella del  presidente della Repubblica e autorità, box stampa, spazio  scuole, spazio  associazioni, spazio riservato al Complesso Bandistico, spazio  persone diversamente abili, spazio per il pubblico, posizione dell’ambulanza, bagno chimico, posizione autobotte antincendio.

Una visita culturale sarà invece la tappa nei Piani Palentini del presidente. Il primo cittadino, Maria OlImpia Morgante, insieme al parroco don Nunzio D’Orazio darà il benvenuto in paese Mattarella che avrà l’opportunità di visitare la chiesa di Santa Maria della Vittoria e di ascoltare alcuni brani realizzati per l’occasione. Da lì partirà poi alla volta di Avezzano dove è prevista la terza e ultima tappa del tour Marsicano.

Al Teatro dei Marsi una platea di 700 persone darà il benvenuto al presidente che arriverà in sala alle 11. Seguiranno i saluti istituzionali del commissario prefettizio Mauro Passerotti, del presidente della giunta regionale Marsilio e del presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso. Per l’occasione è stato realizzato un video con alcuni degli scorci più significativi della Marsica che verrà proiettato prima dei gli interventi storici di Raffaele Colapietra sulla battaglia di Tagliacozzo, di Giuseppe Grossi sulla storia della Marsica e il saluto finale di Gianni Letta. La voce fuori campo di Orietta Spera guiderà i presenti. Alle 11.40 il presidente ripartirà alla volta di Roma.

A dare il benvenuto a Mattarella sarà nella prima tappa la banda città di Tagliacozzo che suonerà l’Inno d’Italia. A Scurcola, invece, ci sarà l’esibizione di Emilia Di Pasquale e della sua “Arteficio ensemble” che hanno creato un brano per l’occasione “23 agosto 1268” insieme al centro studi d’Angiò. A intonare l’Inno d’Italia al teatro dei Marsi, invece, sarà Ilaria Di Nino, cantautrice marsicana.

Le amministrazioni comunali hanno preparato dei doni per il presidente in vista della sua visita nella Marsica. Il sindaco Giovagnorio ha fatto realizzare dall’orafo locale Ivan Morgante una copia in argento delle cinque chiavi della città. Il sindaco di Scurcola Morgante, invece, porterà in dono a Mattarella alcuni testi sulla storia di Scurcola e una mattonella in ceramica con una scena della battaglia di Tagliacozzo realizzata dagli studenti del Liceo artistico Bellisario di Avezzano.

Next Post

Arrivano i risultati della analisi sull'aria dopo l'incendio Gea San Vincenzo, l'Arta: i sindaci prendano provvedimenti

Notizie più lette

  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    639 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication