MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Masterplan Abruzzo, ad Avezzano 5milioni di euro per l’impianto di depurazione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arrivano ad Avezzano finanziamenti per l’adeguamento e l’ampliamento dell’impianto di depurazione per un importo totale di 5milioni e 265mila euro grazie al Masterplan Abruzzo.

L’Ersi, l’ente regionale per il servizio idrico integrato in Abruzzo, con quattro decreti del Presidente ha approvato i Documenti Preliminari di avvio alla Progettazione (DPP) relativi all’intervento strategico PSRA/36, ricompreso nel Masterplan per l’Abruzzo, Patto per il Sud.

AntiquaE'

La pinacoteca del castello Orsini riapre e ospita la mostra Sacrum, domani l’inaugurazione: ingresso gratuito

29 Agosto 2025

Braci pronte a San Benedetto dei Marsi, alla conquista di Arrostiland: ecco il video promozionale

29 Agosto 2025

L’intervento, rimodulato con DGR 163/2020, al fine di creare le migliori condizioni operative per un’efficace realizzazione delle opere, prevede i finanziamenti per il potenziamento degli impianti di depurazione e l’adeguamento del collettore fognario in molte città abruzzesi, tra cui Avezzano.

Il cofinanziamento per il singolo intervento è assicurato dai competenti soggetti Gestori del Servizio Idrico Integrato, con oneri a carico della Tariffa.

Il Servizio Pianificazione di ERSI, in data 12 aprile 2021, ha pubblicato la procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 50/2016, per l’affidamento dei servizi di progettazione di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di adeguamento delle infrastrutture del servizio di depurazione relativi agli interventi PSRA/36-01-02-03-04.
Le offerte possono essere presentate fino al 6 maggio 2021. E i tempi di esecuzione sono stati stabiliti in 70 giorni.

“L’importo totale del finanziamento è di oltre 15 milioni di euro”, spiega il presidente dell’Ersi, Nunzio Merolli, “gli interventi prevedono il revamping e l’adeguamento degli impianti di depurazione di Sulmona, Ortona a M. e Gissi, mentre per Avezzano oltre al revamping è previsto il potenziamento a circa 75mila abitanti equivalenti. In particolare – aggiunge Merolli – per gli impianti di Sulmona e Avezzano si prevede l’innovazione del trattamento dei fanghi in economia circolare “Bioessiccamento”. Il processo consente di eliminare il più possibile la parte liquida, riducendone drasticamente il volume e quindi i costi di trasporto e smaltimento in discarica. Un evidente beneficio per l’ambiente, perché riduce i mezzi pesanti in circolazione, e per i cittadini, perché diminuire i costi genera positive ricadute sulle bollette”.

I fanghi di depurazione, infatti, rappresentano uno dei grandi temi al centro della gestione sostenibile del sistema idrico integrato: da una parte costituiscono un’importante risorsa in termini di economia circolare perché sono una fonte di estrazione di materiali come cellulosa, biogas e biometano, eco-fertilizzanti, fosforo e azoto, da reimpiegare nei settori industriali più avanzati e in agricoltura; dall’altra costituiscono un ingente costo in termini di smaltimento, che viene per lo più effettuato in discarica fuori regione.

A differenza di un tradizionale essiccatore, il bioessiccatore non utilizza fonti di calore esterno se non nella fase di avviamento iniziale e di asciugatura finale, sfruttando invece il naturale processo di riscaldamento innescato dalla biomassa batterica presente nei fanghi. Il calore prodotto dalla fermentazione dei batteri fa evaporare l’acqua contenuta nel fango, riducendo il volume fino al 70%.

Questo moderno e tecnologico sistema di bioessicamento dei fanghi prodotti dal ciclo di depurazione, ideato da un team di giovani ingegneri italiani, è stato già avviato da gruppo Cap, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano.

 

Next Post

"Non uccideteci anche voi": parrucchieri ed estetiste marsicane dicono no alla chiusura (foto e video)

Notizie più lette

  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    846 shares
    Share 338 Tweet 212
  • Tentata rapina alla stazione di Avezzano: arrestato un uomo di 30 anni

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Spaccano il vetro dell’auto durante la conferenza sulle Ciclovie d’Abruzzo: rubati drone e attrezzatura fotografica

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Carsoli, 8mila litri di gasolio dispersi nel fiume Turano: bloccato in extremis disastro ambientale

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication