MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Massa d’Albe ricorda i 70 anni dal bombardamento con una cerimonia solenne

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Maggio 2014
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Massa d’Albe. A 70 anni dal bombardamento l’amministrazione comunale di Massa ricorda quella triste pagina della sua storia con una solenne cerimonia. Alle ore 8 del mattino, mentre le forze alleate entravano in azione sul fronte di Cassino, 56 fortezze volanti giungevano sul cielo del nostro paese e lo bombardavano. L’incursione fu ripetuta nel pomeriggio verso le 16 con altri 40 bombardieri. In questa azione di guerra gli alleati, pur di distruggere le apparecchiature belliche del Comando Generale Tedesco ed annientare ogni possibilità di recupero, usarono bombe enormi, 10 quintali ciascuna, ad alto potenziale, per la prima volta in esperimento. Preceduto da un sibilo lancinante ogni grappolo di cinque bombe era come se volesse conficcarsi nelle viscere della nostra terra. La maggior parte delle circa 450 bombe sganciate andò fortunatamente bombardamentoa cadere nella periferia, se fossero cadute tutte sull’abitato, Massa d’Albe sarebbe stata totalmente distrutta. Il risultato fu: 41 morti civili di cui 7 bambini dai 4 ai 10 anni; 12 giovani dai 12 ai 30 anni; 15 adulti dai 30 ai 60 anni; 3 anziani dai 60 ai 70 anni; 4 forestieri. Per questo motivo in occasione della Festa del 25 Aprile del 2003, 58° Anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha conferito al nostro Comune la Medaglia d’Argento al Valore ed al Merito Civile. Questa mattina alle 10.30 ci sarà l’adunata dei rappresentanti delle varie forze armate all’ingresso del paese in località “Spasuro”; alle 11 è previsto l’inizio della sfilata lungo via Roma accompagnata dal complesso bandistico “Città di Massa d’Albe; subito dopo ci sarà una solenne cerimonia “dell’Alza Bandiera”e la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti. Al termine della cerimonia sono previsti e saluti delle autorità e la celebrazione della santa messa in piazza Municipio animata dal coro parrocchiale.

Next Post

Microcredito, arriva l'ok della Bper e il Comune di Avezzano riapre il bando

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication