MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Massa d’Albe ricorda le 41 vittime dei bombardamenti aerei del 1944, svelata la targa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Maggio 2019
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una targa per ricordare il conferimento della medaglia d’argento al merito civile al Comune di Massa d’Albe e una cerimonia solenne per non dimenticare le 41 vittime dei bombardamenti aerei del 1944. La memoria è stata la protagonista della giornata organizzata ieri dall’amministrazione comunale di Massa d’Albe in ricordo di una brutta pagina della storia del paese, molto partecipata nonostante il maltempo.

A Villa San Sebastiano, un viaggio sensoriale tra emozione e solidarietà con “Il Gigante Egoista”

7 Novembre 2025

Iscrizioni all’albo degli scrutatori, domande entro il 30 novembre in tutti i comuni

7 Novembre 2025

La cerimonia, alla quale hanno preso parte il vice prefetto dell’Aquila Giovanni Todini, il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, le associazioni d’arma e di volontariato, gli amministratori comunali di diversi comuni Marsi cani e i consiglieri regionali Simone Angelosante e Mario Quaglieri, è stata animata dalla fanfara dei bersaglieri di Guidonia Montecelio e ha visto la presenza del picchetto d’onore degli alpini dell’Aquila. Il sindaco Nazzareno Lucci ha deposto due corone ai caduti al cimitero e al monumento a loro dedicato in segno di commemorazione.

Subito dopo c’è stato lo svelamento della targa affissa sulla facciata del Comune che ritrae la motivazione per cui è stata conferita la medaglia d’argento al merito civile al paese. Il corteo, poi, ha raggiunto la chiesa dove è stata celebrata la messa dal vescovo Santoro. Durante la celebrazione eucaristia sono stati pronunciati tutti i 41 nomi delle vittime del bombardamento e sono state esposte anche delle testimonianze di persone, all’epoca dei fatti bambini, che ricordano ancora oggi il terrore, la devastazione e i morti di quel 12 maggio 1944

Next Post

Boom di visite a Tagliacozzo per le giornate della prevenzione dell'associazione diabetici Marsicana

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication