MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsicano riporta in auge la fotografia del 1800, storia di Alessandro e Fotograhahahph

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

15 Maggio 2025

Tagliacozzo. Un abruzzese riporta in auge la fotografia del 1800. Si tratta di Alessandro Parente, marsicano, originario di Tagliacozzo, che con il progetto Fotograhahahph sta diffondendo il sistema delle istantanee al collodio umido subito pronte. Nelle piazze di tutto il mondo ha fotografato e stampato davanti agli occhi dei clienti centinaia di foto, come un tempo.
La fotografia moderna si dirige repentinamente verso la estrema velocità e riproducibilità dell’immagine, puntando alla “perfezione” tecnica. Le tecniche antiche, invece, rappresentano il contrario: valorizzazione dell’imperfezione (sfocato, pelo sul negativo, impronte, taglio dell’immagine) e unicità o irriproducibilità della foto intesa come momento unico e quindi oggetto unico. Le tecniche di Ambrotipia e Ferrotipia sono applicazioni della fotografia risalenti alla fine del 1800, che sfruttano supporti come il ferro o il vetro per creare immagini in tiratura unica. Il progetto Le Fotograhahahph ripropone queste tecniche affinché non si estinguano. Per quanto riguarda la qualità, il ferrotipo permette di ottenere una profondità di bianco e nero decisamente superiore a qualunque stampa digitale. Ma il punto forte sarà sicuramente la poetica. Con il progetto le Fotograhahahph si punta a far riflettere sull’ attuale applicazione della fotografia, rivalorizzando le tecniche antiche. Le Fotograhahahph oltretutto fa leva sul fattore antichità per sfruttarne le potenzialità sceniche, con costumi, linguaggio e ovviamente mostrando l’utilizzo degli antichi banchi ottici. Alessandro Parente
Le fotograhahahph è uno spazio di ritratto fotografico stile fine 1800, offre un servizio di ritratto di famiglia o singolo con il supporto di antichi costumi per chi ne voglia. Una volta messo in posa il soggetto, si scatta la foto, poi si entra in camera oscura per circa 2 minuti, chi è interessato può entrare, e successivamente, all’ esterno, si passa l’immagine da negativo a positivo, sulla stessa placca di metallo, questo momento, generalmente, è sorprendente, perché all’interno del “bagno” l’immagine negativa scompare per poi riapparire in positivo. In seguito si consegna l’immagine al soggetto, ve ne sarà solamente una copia, vista l’assenza di negativo. Lo scatto di ogni foto è uno spettacolo che richiama l’attenzione di tutti, e soprattutto di chi si sente fotografo/a ma non ha ancora esplorato a fondo i meandri di questa arte. Ogni foto, per essere consegnata, impiega circa dieci minuti dal momento dello scatto, questo lasso di tempo non è un’attesa, ma un momento in cui si gode di essere trasportati nel passato per scoprire la nascita di uno degli strumenti più utilizzati al giorno d’oggi. La stampa è su lastra di metallo o vetro, con una custodia di cartone che spiega i principi della tecnica utilizzata, detta al “collodio umido”.
Per l’allestimento dello studio c’ è bisogno di uno spazio di circa 3 x 3 metri per il gazebo. il progetto FotograhahahphNon ha importanza la condizione luminosa. Richiede l’utilizzo di elettricità, una batteria. Lo studio comprende: un banco ottico in legno antico, uno sgabello, un fondale, due luci fisse su treppiede, una camera oscura in tenda, un tavolo con laboratorio chimico a vista e alcune stampe in mostra.
Alessandro ha frequentato l’istituto d’arte, indirizzo oreficeria, per poi iscriversi all’accademia di belle arti di Bologna, per finire i suoi studi artistici nell’accademia Iuna di Buenos Aires. Ha studiato fotografia di moda e prodotto nella capitale Argentina e, senza amore per la moda e il prodotto, si è dedicato alla fotografia antropologica e di reportage. Ha collaborato, con un’esposizione permanente, con il museo nazionale di artigianato indigeno (Mindalae) di Quito, Ecuador, in quella che rappresenta la sua prima ricerca. Da lì si è dedicato al viaggio e all’esplorazione di varie culture attraverso la foto. Gli ultimi viaggi realizzati sono stati pubblicati in varie riviste e quotidiani tra cui: Volkskrant (Olanda), El Mundo (Spagna), Clarin (Argentina), Vice (Messico) ed altri minori. Il progetto in corso è uno studio sulle resistenze indigene in America Latina da realizzare appunto con la tecnica del collodio umido, l’avventura di Le Fotograhahahph serve anche come autofinanziamento di suddetto progetto. Pietro Guida

Next Post

Nei prossimi giorni arriva a Magliano dei Marsi il distributore di acqua minerale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication