MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaMedioevale, tra cultura e storia: ecco il progetto rievocativo della battaglia dei Piani Palentini

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ stato delineato dall’Associazione “marsicaMedioevale”, durante la conferenza stampa che si è tenuta nella Sala del Principe nel Palazzo Torlonia, il percorso del progetto rievocativo storico-medioevale che pone in primo piano l’evento che ha portato al cambiamento delle sorti, non solo dell’Italia ma dell’Europa, la battaglia dei Piani Palentini, in quanto da essa scaturisce la valorizzazione del territorio.

Presenti all’incontro il presidente del Centro Studi Culturali Carlo I D’Angiò Lorenzo Fallocco, il sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi, il sindaco di Massa d’Albe Nazzareno Lucci, il sindaco di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio accompagnato dal presidente del consiglio Attilio Rossi, per il comune di Scurcola Marsicana il consigliere delegato alla cultura Franco Farina e il consigliere con delega allo sport Tomas Paolucci, per il comune di Trasacco il presidente del consiglio Sara Di Salvatore e l’assessore agli Enti Ilaria Paletti. Ha portato il saluto il sindaco di Ovindoli Simone Angelosante che per altri impegni ha dovuto lasciare la conferenza.

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

“MarsicaMedioevale 2.0: Uomini & Storia tra cultura & storia” è un progetto che ha fortemente voluto coinvolgere in rete i Comuni testimoni del passaggio o dell’avvicendarsi dei due grandi condottieri, Corradino di Svevia e Carlo I D’Angiò, e porre in evidenza il proprio patrimonio culturale. Il discorso di proiezione turistica ha trovata l’intesa straordinaria tra le amministrazioni Comunali che hanno percepito la valenza del progetto: la sinergia delle volontà dei sindaci, e del loro staff, ha concretizzato e dato forza al programma che vede coinvolte tre Regioni: Abruzzo, Campania e Lazio. Positivi i commenti.

I Comuni che con attenzione hanno percepito la valenza del progetto sono: Scurcola Marsicana, Comune di Magliano de Marsi, Comune di Massa d’Albe, Comune di Ovindoli, Comune di San Benedetto dei Marsi, Comune di Trasacco, Comune di Sante Marie, Comune di Pescina, Comune di Ariano Irpino, Comune di Anticoli Corrado, Comune di Pettorano sul Gizio.

Ogni Comune ripropone eventi storici come cortei e giornate medioevali, o manifestazioni quali convegni, meeting, giornate di studi; lo scopo è realizzare un percorso culturale-turistico, ma anche enogastronomico, che diventi volano di attrazione e crescita del proprio territorio, un viaggio alla riscoperta di castelli, rocche e borghi.

Next Post

Strada dei Parchi, viadotto inadeguato a resistere ai terremoti. Il Comune di Cerchio ottiene interventi

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication