MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaMedioevale, percorsi di cultura e storia: domani convegno sul tramonto dell’impero Svevo e ascesa angioina

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Nell’ambito del progetto “MarsicaMedioevale…percorsi di una battaglia, uomini & popoli tra cultura & storia” il comune di Massa D’Albe, sotto la guida del sindaco, Nazzareno Lucci, rientra in rete con le altre amministrazioni del territorio, avendo considerato la prospettiva degli intenti esposti da Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi Carlo I D’Angiò, un volano dello sviluppo turistico culturale della Regione Abruzzo. Gli avvenimenti storici videro gli abitanti di Alba dare il proprio supporto al Principe Corradino di Svevia, nella battaglia dei Piani Palentini, meglio conosciuta come di Tagliacozzo, che portò alla distruzione della città per vendetta del vincitore Carlo I D’Angiò.

Per approfondire i temi storici, infatti, si terrà domani, nella Chiesa di San Pietro in Albe, a partire dalle 18.30, il convegno “Il Tramonto dell’Impero Svevo, l’ascesa Angioina”, di cui sarà relatore Federico Canaccini, docente del Pontificio Ateneo Salesiano. Moderatrice la vice presidente dell’associazione “marsicaMedioevale”, Rosa Giammarco.

Secondo il modello americano GFS saranno possibili dei fenomeni nella tarda mattinata di Martedì

Il meteo nella Marsica 7 – 12 luglio: correnti nord atlantiche con temperature in calo associato a qualche rovescio

6 Luglio 2025

Al via il Torneo Open “Città di Avezzano”: in palio un montepremi da 4.000 euro

6 Luglio 2025

“La necessità di azioni di tale portata”, spiega il sindaco Lucci, “sono un punto necessario e di forza per sviluppare programmi di promozione turistica che apportano anche un rientro economico per ogni realtà interessata. La storia che ci vede coinvolti, chi in un percorso angioino chi in quello svevo, è la consapevolezza del nostro passato che necessita essere proiettato nel futuro.”

Alba Fucens è un sito archeologico italico, antica città romana ai piedi del Monte Velino, e vantava una posizione strategica. Oggi si possono ammirare i resti emersi in seguito agli scavi iniziati nel 1949. Alle 21, nella piazza antistante il Municipio di Massa d’Albe, si potrà assistere alla proiezione del video/documentario realizzato dal collaboratore del Centro Sudi Culturali Carlo I D’Angiò, Raffaello Di Domenico.

Next Post

Maltempo, immortalato fulmine che si abbatte su Capistrello. Sfiorate delle abitazioni

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Comune di Avezzano, quattro assunzioni nel sociale, reso noto l’avvio della selezione

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication