MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaLive.it ha visto per voi “Toni Servillo legge Napoli”, standing ovation per l’attore

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, ha preso vita nella voce, nella presenza scenica e nei gesti di Toni Servillo che, al Teatro dei Marsi ha “letto” la sua Napoli, in uno degli appuntamenti di rilievo della stagione teatrale “ContemporaneMente” organizzata dal Teatro Lanciavicchio in collaborazione con il Comune di Avezzano,  attraverso i molti autori, che dai primi del Novecento fino ai nostri giorni, hanno raccontato al mondo i mille volti di una città, con tutto il suo bagaglio culturale, tradizionale e dal forte impatto emozionale. Abbiamo assistito appassionati allo spettacolo di e con Toni Servillo, il quale ha presentato pagine che vanno da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Eduardo De Filippo fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli, e al doveroso e conclusivo tributo a Totò con “A Livella”, con la quale si celebra la morte come strumento super partes che annulla le differenze sociali tra gli uomini. In quella sua battuta che recita  ‘A morte ‘o ssaje ched”è? …è una livella‘ , il Principe Antonio De Curtis dà prova delle sue straordinarie capacità di interprete e paroliere. Accanto a poemetti ormai considerati fra i grandi classici del Novecento come “Lassame fa” di Salvatore Di Giacomo, Servillo ha dato voce  “a Madonna d’e mandarinee” e “Sfogliatelle” di Ferdinando Russo. Autori noti ed emblematici per raccontare la napoletanità sempre in bilico tra la sua estrema vitalità e lo smarrimento più profondo; in una fuga dalle icone più obsolete, ma insieme ad un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura. Il filo rosso che ha attraversato  ed unito la splendida serata è stato il rapporto speciale, caratteristico di tanta letteratura napoletana, con la morte e con l’aldilà, il commercio intenso e frequente con le anime dei defunti, i santi del paradiso, le anime del purgatorio, gli incubi infernali, fino all’onnipotenza di Dio e alle varizioni sulla bestemmia. L’antico e contaminato segno di una lingua, sempre viva nel tempo, che amplifica il suo valore espressivo, attraverso battute, gesto, corpo, e dei suoi più autorevoli ambasciatori, in uno spettacolo coinvolgente ed emozionante offerto ad un pubblico incantato che ha regalato a Servillo una lunga standing ovation. Gianluca Rubeo

Next Post

Fervono i preparativi al castello Orsini per il diciottesimo Festival di Avezzano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication