MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaLive ha seguito per voi la Traviata, successo di pubblico al Teatro dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Asl 1, M5S: “La Lega attacca Marsilio usando le nostre argomentazioni, poi vota a favore”

1 Luglio 2025

Fascino e atmosfera con la musica nei Cunicoli di Claudio, Saxophone Fantasy Quartet: ingresso gratuito

1 Luglio 2025

Avezzano. Grande successo e dieci minuti di applausi, ieri sera per la Traviata di Giuseppe Verdi in scena al Teatro Dei Marsi gremito in ogni ordine di posti. Il libretto del melodramma in tre atti è tratto dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas (figlio) «La signora delle camelie», viene considerata l’opera più significativa e romantica di Verdi e fa parte della “trilogia popolare” assieme a Il trovatore e a Rigoletto. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853 ma, a causa soprattutto d’interpreti non all’altezza e della scabrosità dell’argomento, all’epoca, si rivelò un sonoro fiasco. Ripresa l’anno successivo con l’interpretazione di un cast più valido e retrodatando l’azione di due secoli (cosa che si manterrà nelle rappresentazioni successive fino agli inizi del ’900) riscosse finalmente il meritato successo. Nel tempo La traviata non ha mai smesso d’appassionare i melòmani, entrando a far parte del cosiddetto “repertorio”.  Fra i passaggi più popolari e significativi dell’opera hanno incantato ed emozionato l’attento pubblico,  l’invocazione di Violetta “amami Alfredo!”, il famoso brindisi “Libiamo ne’ lieti calici”, il concertato finale del secondo atto, l’aria “Addio, del passato” (con Violetta ormai morente) e il duetto “Parigi, o cara, noi lasceremo”. Tutti brani che hanno raggiunto mente e cuore dello spettatore esprimendo tutto il loro carico di pathos e la loro  ricchezza di romanticismo e dolcezza.  Con La Traviata si chiude una stagione musicale del teatro marsicano, organizzata da Harmonia Novissima, in collaborazione con il Comune di Avezzano ricca di eventi, che ha dato grande soddisfazione agli organizzatori con un successo di pubblico oltre ogni aspettativa. Si tratta del quinto spettacolo della Stagione Musicale, su 13 eventi in cartellone, a conseguire il tutto esaurito, segno del grande consenso che, un attento e fedele pubblico, con 506 abbonati, ha, in pochi anni, fatto del Teatro dei Marsi una delle realtà musicali più prestigiose, frequentate ed apprezzate del centro Italia. La stagione musicale 2011/12 è stata ricca di eventi che vanno dal concerto della banda musicale della Guardia di Finanza, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, all’opera rock Jesus Christ Super Star; dalle grandi sinfonie di Beethowen alla Vedova Allegra; dal Varietà di Massimo Lopez alla cantante Dolcenera. Piena soddisfazione ha espresso Massimo Coccia ricordando che nei primi 5 anni di vita il Teatro dei Marsi ha ospitato sul proprio palco celebrità e spettacoli musicali spesso in primo piano sulle pagine della stampa nazionale. “Tutto questo grazie sì alla nostra passione, che ci ha spinto financo a realizzare produzioni originali, ma anche frutto di una brillante idea amministrativa di gestione “in economia” del teatro, condivisa con voto unanime dal Consiglio Comunale della nostra Città, in perfetta antitesi alle vecchie logiche di invasione politica degli spazi culturali, troppe volte foriere di debiti nocivi per le collettività. Oggi più che mai – continua Coccia – tutte le amministrazioni pubbliche dovrebbero sostenere la cultura libera da interessi di parte, senza più finanziamenti a fondo perduto e senza sovrastrutture gestionali costose, puntando su progetti seri che sappiano coniugare qualità ed economia. Anche una legislazione più snella a riguardo potrebbe aiutare il nostro teatro a volare sempre più in alto nel panorama culturale nazionale ed internazionale. Solo così si potrà onorare l’Arte vera che, per dirla con Ignazio Silone “è un fiore selvaggio, ama la libertà”. Tutto è pronto per la prossima stagione musicale che partirà il prossimo ottobre – conclude Coccia – nella quale abbiamo dedicato ampio spazio alla grande opera lirica, ma non mancheranno operetta, musica pop, e per la prima volta due musical ed un concerto di musica etnica, poiché è nostra intenzione rivolgerci ad un vasto pubblico per crescere sempre più sia nella qualità della proposta sia in termini di appassionati ed abbonati ad un teatro che i pochi anni si è imposto come una delle relatà più apprezzate del centro Italia.” Gianluca Rubeo

Next Post

Tagliacozzo, si rinnova domani la festa della Benedizione, oggi esposto il Volto Santo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    938 shares
    Share 375 Tweet 235
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication