MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

MarsicaLand, un ponte tra tradizione e futuro: il festival dell’agroalimentare anima la città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Settembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Festa di sapori, sorrisi e autenticità in piazza Risorgimento con l’inaugurazione di “MarsicaLand”, il festival diffuso dell’agroalimentare che celebra le eccellenze del territorio. L’atmosfera vibrante, animata dalla musica della banda e da una folla curiosa di cittadini accorsi per scoprire le decine di stand allestiti da produttori e realtà locali, è andata avanti fino a sera. L’evento ha offerto un mix perfetto di tradizione e innovazione, con l’esposizione di mezzi agricoli d’epoca che hanno affiancato show cooking e tavole rotonde, creando un’esperienza coinvolgente per tutti.

Viticoltura di montagna e un inedito studio sui vigneti marsicani protagonisti a Marsicaland

11 Settembre 2025

Serata conclusiva di Marsicaland: i Collage in concerto ad Avezzano

5 Settembre 2025
L’apertura ufficiale del festival è stata segnata da una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerose autorità. Tra i presenti il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, il sottosegretario di Stato Luigi D’Eramo, l’assessore regionale al Bilancio e allo Sport Mario Quaglieri, il presidente della Provincia Angelo Caruso, il direttore dell’Arap Antonio Morgante, il vescovo della diocesi dei Marsi Giovanni Massaro, e il direttore del parco regionale d’Abruzzo Luciano Sammarone. Insieme a loro, una folta rappresentanza di sindaci del comprensorio e le autorità militari.
“Questo evento, sposato subito dalla nostra amministrazione, dalla Regione, dal sottosegretario D’Eramo e dai sindaci”, ha affermato Di Pangrazio, “è un festival di tutto il territorio che ha bellezze e delle eccellenze da scoprire e da valorizzare proprio come sta facendo Marsicaland mettendole in vetrina. Tutto ciò grazie all’accoglienza e allo spirito Marso che ci contraddistingue da sempre”. Il sottosegretario D’Eramo ha evidenziato le peculiarità dell’evento che “è espressione delle tipicità e dell’identità culturale di questa terra, conosciuta come l’orto d’Italia. Una vetrina che punta a diventare un appuntamento consolidato capace di valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio e delle filiere di eccellenza della Marsica e del Fucino e esprimere le loro potenzialità”.
Anche Imprudente ha espresso il suo entusiasmo, e ha sottolineato come “Marsicaland nasce da una grande intuizione del territorio, noi come Regione sin da subito, abbiamo cercato di dargli un corpo, delle braccia robuste e le disponibilità finanziarie necessarie per lanciare tutti insieme un progetto che riparte dal valore di questa terra”.
Quaglieri, da marsicano, ha ricordato che “di questa terra noi ci siamo nutriti, ne abbiamo respirato il profumo e anche la polvere. È doveroso dare il giusto riconoscimento a chi ogni giorno lavora, suda e promuove una tradizione agricola che va avanti ormai da 150 anni”. Mentre Caruso ha parlato di “Avezzano come capitale italiana dell’agricoltura” sottolineando lo spirito di grande sinergia che si respira in questo evento tra tutti i partner.
Il festival ha subito catturato l’attenzione del pubblico con eventi di alto profilo. Particolare successo ha riscosso lo show cooking dell’associazione provinciale cuochi L’Aquila, che ha visto protagonista Luisa Biocca del ristorante Madonna delle Vigne di Celano, una delle cuoche più longeve della Marsica. Insieme a suo figlio, lo chef Sandro Baliva, ha deliziato i presenti con la preparazione delle tradizionali “sagnette di patate”.

Oltre agli stand e alle degustazioni, la giornata inaugurale è stata arricchita da momenti di riflessione come la tavola rotonda “Quali turismi per quale Marsica. Proposte, prospettive, buone pratiche”, che ha esplorato le potenzialità turistiche del territorio. L’evento si è concluso in bellezza con il concerto musicale “Zampogna in Rock”, che ha fuso la tradizione musicale locale con sonorità moderne.

Soddisfatto il direttore scientifico di Marsicaland, Ernesto Di Renzo, per il quale la nutrita partecipazione alla prima giornata è segno che “il festival ha attecchito nell’animo e nelle coscienze delle persone. È una scommessa, ma anche un progetto ambizioso che parte proprio dall’agricoltura. Un’idea di futuro condiviso, che ci porti a riacquistare quel protagonismo storico, culturale e politico che la Marsica ha avuto in passato. Un lavoro corale che non sarebbe stato possibile senza il contributo di tutti”.

Il Mercato diretto della terra riaprirà domani mattina alle 10. Alle 10.30 ci sarà la tavola rotonda “Resistenze, Restanze, Resilienze: Quali prospettive per i giovani di oggi nella Marsica di domani” in collaborazione con l’Istituto Tecnico per il Turismo A. Argoli, l’Istituto Agrario Arrigo Serpieri e il liceo scientifico Vitruvio Pollione, mentre alle 11:30 laboratorio sociale “Gente di terra: vite vissute, vite sperate, memorie condivise”. Alle 17:30 l’incontro “La viticoltura di montagna”, affronterà i temi dello sviluppo territoriale, dei cambiamenti climatici e dei nuovi gusti, con una degustazione guidata di vini abruzzesi in collaborazione con Assomarso. Alle 19 concerto musicale de “Le Cumbinate” in piazza del mercato.

Tags: marsicaland

Notizie più lette

  • sindaco-cerchio

    Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Magliano de’ Marsi piange la scomparsa dell’ex sindaco Giuseppe Morgante

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

    308 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication