MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsicaland, bilancio positivo: ora al lavoro per far conoscere e valorizzare la storia agricola del territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Settembre 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. Marsicaland continuerà a crescere per far conoscere e valorizzare la storia e la tradizione agricola della Marsica. È positivo il bilancio tracciato dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, dal direttore scientifico e dal direttore tecnico del festival diffuso dell’agricoltura, Ernesto Di Renzo e Giuliano Montaldi, sulle attività svolte durante gli ultimi 11 mesi nel territorio grazie a questo incubatore di idee e progetti che non si ferma. A presentare i risultati ieri i protagonisti del festival in un’affollata sala conferenze del Comune di Avezzano.

“Marsicaland”, ha spiegato il primo cittadino Di Pangrazio, “è una manifestazione che abbiamo portato avanti, e continueremo a portare avanti, nel tempo. Quello di quest’anno è stato il primo assaggio, dal prossimo anno il Festival sarà ancora più grande grazie all’entità organizzativa che andremo a creare e al maggiore coinvolgimento di tutta la Marsica. Siamo riusciti a costruire un momento non solo di festa ma anche di condivisione grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria e al supporto della Regione Abruzzo”. La tre giorni di inizio settembre ha sicuramente lasciato il segno e ha dato lo sprint giusto agli organizzatori per andare avanti e fare ancora di più.

“Le associazioni di categoria hanno avuto l’intuizione che l’agricoltura andava utilizzata in termini turistici e ricettivi”, ha affermato Montaldi, “l’amministrazione comunale ha creduto subito in questo progetto, soprattutto grazie all’impegno del sindaco e di alcuni amministratori, e ci ha investito. Il tutto è stato condiviso con l’assessore regionale all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, che è entrato nel progetto come tanti attori del territorio tra cui il Gal Marsica, il Patto Territoriale, il Covalpa, le realtà come l’associazione Madonna del Passo e 67051 che ringraziamo. Abbiamo raggiunto degli obiettivi, abbiamo dimostrato che questo territorio con i suoi prodotti può creare una ricetta, può creare un cocktail e può fare promozione turistica”.

Cambio al Vertice per il Taekwondo Olimpico: protagonista la marsicana Anastasia Anniballi

22 Maggio 2025

Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

22 Maggio 2025

Tra i momenti più salienti della tre giorni avezzanese c’è stato sicuramente il corteo che ha lasciato un segno indelebile raccontando attraverso costumi, mezzi e suppellettili la storia della Marsica.

“Per noi è stata un’avventura speciale”, ha riferito il regista Gabriele Ciaccia, “una drammaturgia della terra, un evento complesso da tutti i punti di vista. Abbiamo fatto le nottate a lavorare, a studiare, a creare. Siamo riusciti a creare qualcosa di unico. Noi come territorio abbiamo un percorso che possiamo raccontare, che tocca diverse epoche. Rendiamoci conto di quello che siamo e iniziamo a raccontarlo insieme”.

Un ruolo fondamentale in questo appuntamento di Marsicaland lo hanno avuto le scuole con l’Istituto tecnico per il turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo e l’Istituto per l’Agricoltura e l’Ambiente “Arrigo Serpieri” di Avezzano. A loro, presenti con una delegazione di docenti e studenti, è andato il grazie corale di tutti.

Prima di chiudere il professor Di Renzo, antropologo e direttore scientifico di Marsicaland, ha ricordato che “nella tre giorni di Avezzano sono accadute cose molto importanti. Un tornante determinante per il nostro territorio. Ci sono degli indicatori che ci dicono che è stata un’idea giusta e dobbiamo andare avanti. Stiamo lavorando per il ripristino del mercato settimanale in città che servirà per creare un’identità. È importante accendere i riflettori sul territorio. Avezzano, il Fucino e la Marsica sono stati presentati come un vero e proprio prodotto d’eccellenza e le idee, le proposte, le innovazioni come la ricetta o il cocktail hanno avuto un grande risultato”.

—

Next Post

Gli atleti della palestra Evolution Fitness protagonisti alla Spartan Race: tra i primi 100 in gara

Notizie più lette

  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • La Marsica del calcio fa il tifo per il tecnico sportivo Walter Cannatelli: “Forza guerriero”

    237 shares
    Share 95 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication