MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica sotto inchiesta dell’Unione europea, sono 4 nel territorio le discariche fuorilegge

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Avezzano. Sono quattro le discariche marsicane finite nella lista nera dell’Europa. Bruxelles ha aperto infatti una procedura d’infrazione per le discariche  italiane non conformi alla direttiva Ue del 1999. La Marsica è finita nel mirino dell’Unione europea per le discariche di “Trasolero” a Capistrello,  “Pretito” a Lecce,   “Minicuccio”  a Carsoli e “Case bruciate” a Scurcola. Si tratta di vecchie discariche oramai dismesse e fuori esercizio ma ancora pericolose per l’inquinamento delle falde e quindi per la salute della popolazione. In queste discariche sarebbero in corso da anni lavori di adeguamento ma per ora, almeno secondo la lista stilata dall’Europa, la questione non sarebbe stata risolta e non ci sarebbe la conformità prevista dall’articolo 14 della direttiva Ue del 1999. In sostanza non sarebbero state prese per queste quattro discariche e per altre 98 in tutta Italia delle misure per assicurare che i siti “esistenti” (discariche a cui è stato concesso un permesso o che erano già operative al momento della trasposizione della direttiva del 1999), non avrebbero continuato ad operare dopo il 16 luglio 2009, qualora non fossero ancora conformi con la direttiva europea. “Dal 15 luglio 1999 Bruxelles ha chiesto informazioni all’Italia dimostrando nella sua risposta – precisa Bruxelles – che il Paese non era in linea con le disposizioni relative alle discariche esistenti”. Un anno dopo, la Commissione Ue, in una nuova comunicazione a Roma, osservava che dal settembre 2009 almeno 187 discariche esistenti al momento della trasposizione nell’ordinamento della direttiva del 1999, erano presenti in Italia: discariche, o che non erano state chiuse, o che non erano ancora conformi alla direttiva europea. La situazione è stata chiarita dall’Italia il 16 maggio 2011 e, precisa la Commissione Ue, sulla base di quelle informazioni è emerso che sono presenti almeno 102 discariche dalla trasposizione della direttiva Ue  o che non sono state chiuse o che non sono conformi alla direttiva Ue. L’invio di una lettera di costituzione in mora rappresenta la prima tappa della procedura di infrazione al Trattato Ue. La seconda è il “parere motivato” e, se l’Italia non si metterà comunque a norma, c’è il ricorso alla Corte di giustizia europea.

Next Post

Tribunale: stop allo sciopero, da giovedì 8 marzo ripartono le udienze nel palazzo di giustizia

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication