MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Nuova – cronache dal passato: novembre 1918, la febbre spagnola

Remo Proia di Remo Proia
9 Gennaio 2022
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica Nuova era un giornale creato nel 1918 dagli emigranti abruzzesi negli Stati Uniti, definito come “Organo ufficiale delle Federazione Luchese-Marsicana”. Il corrispondente, nonché direttore, era l’allora ventenne luchese Vincenzo Massari, che attraverso “Marsica Nuova” diede un importante punto di riferimento e d’informazione ai tanti emigranti abruzzesi, avidi di notizie della terra natia, che Massari alternava con chicche di interessante storia locale. Il giornale ebbe un grande successo, al punto che con oltre 10.000 abbonati si trasformò da mensile a settimanale. Le storie che vi proponiamo sono tratte dal sito coloradohistoricnewspapers.org, dove è possibile trovare scansionati i pdf originali, da cui abbiamo prelevato, rivisto e corretto le storie a nostro avviso più interessanti.

Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

20 Novembre 2025

Tagliacozzo celebra la giornata mondiale dell’infanzia: il Comune si illumina di blu

20 Novembre 2025

Oggi vi proponiamo, dal primo numero del giornale, un estratto quanto mai attuale sulla diffusione della febbre spagnola. Buona lettura.

26 novembre 1928 – Cronaca di Luco Ne’ Marsi

LA FEBBRE SPAGNOLA accenna a decrescere. Il numero dei morti è di molto diminuito, ma nella campagna si è un po’ diffuso. – Il nostro medico provinciale cav. Antonio Rochicchio spiega un’attività fenomenale ed or gira i principali paesi della provincia ove maggiormente infierisce il crudele morbo.

LA CASSA NAZIONALE INFORTUNI, istituirà in Chieti una sua sede per la regione Abruzzese, che avrà la gestione degli infortuni sul lavoro ed andrà in vigore il primo gennaio 1919 per l’associazione obbligatoria l degli infortuni nell’agricoltura.

RITORNO DI SOLDATI Siamo stati informati che sarà cominciata immediatamente la smobilitazione dei militari sotto il servizio. Speriamo di riabbracciare parte dei nostri cari. Ma nello stesso- tempo, salutiamo riverenti le salme-dei-nostri prodi concittadini che immolarono la loro giovine vita, tra i dirupi delle alpi o in qualsiasi punto. Al prossimo numero, cercherò di dare i nomi-di tutti quei nostri cari concittadini. Era nuova col ritorno della pace, è ritornato altresì il sorriso sulle labbra delle belle giovani luchesi. Alcune di esse aspettano trepidante il ritorno del fidanzato, mentre altre anelano i fiori d’arancio al più presto possibile. Care concittadine, avete abbastanza sofferto, è giusto che oggi godiate alquanto.

Il Cronista Luchese Vincenzo Massari

Next Post

Uomo scomparso da Riofreddo, ricerche attivate anche nella Piana del Cavaliere

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    428 shares
    Share 171 Tweet 107

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication