MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica mobilitata a tutto campo per la classificazione dei Vigili del Fuoco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Avezzano. Sindaci, sindacato e associazioni di categoria, chiamati a raccolta dal primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, lanciano un appello congiunto al Ministro dell’Interno Angelino Alfano e al Sottosegretario Gianpiero Bocci, che l’8 e il 9 aprile incontreranno i sindacatiDSCN2219, affinché il riordino del settore “non penalizzi ingiustamente un territorio di 2.500 chilometri quadrati  ad alto rischio sismico in zona impervia e montana che, sulla base di un numero di interventi errati, 1.880 di media invece dei 2.207 reali, si vedrebbe privato anche dei mezzi speciali del soccorso: autogrù, autoscala, autobotte”. Per contrastare una vera e propria sciagura per il popolo marso, i Vigili del fuoco sono pronti a incrociare le braccia; mentre i sindaci, con il sostegno delle associazioni di categoria, a impugnare il progetto nelle sedi deputate. “Quasi ogni giorno, purtroppo, le cronache raccontano i tanti incidenti che funestano il territorio, in particolare nei canali del Fucino”, ricorda il sindaco Gianni Di Pangrazio, “dove i mezzi speciali sono fondamentali per salvare vite umane. Avezzano e la Marsica pagano pegno da troppo tempo, è il momento di dire basta. Qualcuno ci deve spiegare perché il progetto di riordino del Ministero contiene territori di serie A e B, visto che propone la classificazione di distaccamenti con indice inferiore alla metà e meno di un terzo degli interventi di Avezzano in categoria Sd4 (46 unità e mezzi speciali) relegando il presidio marsicano al primo posto in Sd3: oltre che di ingiustizia sa tanto di beffa”. Sulla stessa lunghezza d’onda i primi cittadini di Tagliacozzo e Luco dei Marsi: Maurizio Di Marco Testa e Domenico Palma, in rappresentanza della Marsica, hanno bocciato senza appello la “depauperazione del territorio elaborata da dietro una scrivania da chi non conosce il territorio marsicano, né il lavoro immane svolto quotidianamente dai Vigili del Fuoco  per la sicurezza e il soccorso dei cittadini. I numeri parlano chiaro e indicano chiaramente che il presidio della Marsica va promosso non penalizzato”. In attesa degli ultimi decisivi incontri il sindacato Conapo ha riaperto le ostilità: “non chiediamo favori, né un trattamento privilegiato”, affermano i segretari nazionale e provinciale, Daniele Sbarassa ed Elio D’Annibale, “ma solo giustizia. Qualcuno si assuma la responsabilità di  mettere sul tavolo del Ministro e del Sottosegretario i dati reali  dove si evince che la Marsica potrebbe addirittura essere classificata in categoria Sd5, altro che Sd3”. La Marsica non deve essere penalizzata, né declassata ingiustamente, poiché si metterebbe a serio rischio il buon funzionamento di un presidio di fondamentale importanza per la sicurezza e i soccorsi a una comunità di 150.000 persone sparsa in 37 Comuni”. Sulla stessa lunghezza d’onda le associazioni di categoria che, nei giorni scorsi, hanno inviato un accorato appello al Sottosegretario Gianpiero Bocci: “Quel progetto”, ha scritto Franca Sanità, presidente di Rete Imprese Italia che raggruppa Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio e Cna, “cozza con il buon senso e con i richiami del Presidente della Repubblica: riforme e tagli di spesa pubblica vanno fatti, ma sulla base di dati oggettivi e nel rispetto dell’assoluta parità di trattamento dei cittadini che, fino a prova contraria, anche nella Marsica, godono degli stessi diritti e doveri”. Occhi puntati su Roma, quindi, location del doppio vertice dell’8 e 9 aprile, nella speranza di un riordino giusto, ma soprattutto, non penalizzante per la Marsica.

Next Post

Strisce blu sui marciapiedi, infuria la polemica. Per il sindaco: "nulla di strano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    420 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication