MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Medioevale, ad Ovindoli la rievocazione storica delle sorti del re Carlo I D’Angiò

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. La realtà di Ovindoli entra ufficialmente nel percorso di “Marsica Medioevale”. Fu proprio per la particolare posizione strategica del Castello, che Ovindoli divenne luogo di transito e di sosta della transumanza. È in programma infatti domani, a partire dalle 18, tra le stradine del borgo del paese, la rievocazione storica “Le sorti di un re: Carlo I d’Angiò, il passaggio”.

Carlo d’Angiò proprio a Ovindoli si rifugiò nel 1268, prima del grande combattimento contro Corradino di Sveva nella battaglia dei Piani Palentini, nota come battaglia di Tagliacozzo. Lo stesso re svevo scrisse, in una lettera indirizzata al Papa, di aver attraversato i piani d’Ovindoli per scendere verso Albe per anticipare l’arrivo del principe ghibellino.

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

“Il Comune di Ovindoli ha grande spessore nel contesto della storia medioevale della Marsica”, dichiara il sindaco Angelo Simone Angelosante, “si può ammirare il passaggio della storia antica come  i ruderi di un castello a strapiombo sulla roccia nel borgo di San Potito, o come la torre medievale nel borgo di Santa Jona, oltre ai resti di una villa imperiale in località Pago e Piana dei Santi”.

“Essere inseriti nel percorso del progetto di ‘Marsica Medioevale’, dopo l’incontro con Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi Culturali d’Angiò”, precisa Angelosante, “vuol significare dare un identificativo storico-culturale che accentra ancor di più l’attenzione di quel turismo alla ricerca delle bellezze antiche, di quella storia che riguarda il nostro territorio, un territorio esteso per l’intera Marsica, essendo partecipi altre amministrazioni comunali, abbattendo quell’ atavico concetto di campanilismo che perde di vista un obiettivo che accomuna e non separa: il rilancio territoriale.” Ovindoli fa parte dell’area protetta del Parco Regionale Naturale del Sirente-Velino.

 

Next Post

Insulti razzisti alla figlia di Germana Paoletti, Marcozzi: episodio che non rappresenta il popolo abruzzese

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication