MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica medievale, oggi giornata di studi e valorizzazione a Pereto

Giada Salvati di Giada Salvati
23 Marzo 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pereto. Promossa dall’amministrazione comunale di Pereto, in collaborazione con l’Associazione “Marsica Medievale”, patrocinata e finanziata dal Consiglio Regionale d’Abruzzo con la L.19/2020, per la valorizzazione e promozione del patrimonio medioevale si tiene oggi, sabato 23 marzo, dalle 17,00, proprio a Pereto, una “Giornata Studio/Convegno” a carattere storico – medioevale.

L’ambito preposto è la chiesa sconsacrata di Sant’Antonio, sala polivalente.

Winter Days: l’Avvento “da mordere” del McDonald’s di Avezzano dal 27 novembre

24 Novembre 2025

Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

24 Novembre 2025
Il comune di Pereto, recentemente entrato nella rete del progetto nazionale “Marsica Medievale” fa parte, con dodici comuni e tre regioni, Lazio, Abruzzo e Campania, del progetto di Rete “Uomini & Popoli, tra cultura & Storia”. Il percorso di rievocazioni storiche dei due attori, lo Svevo Principe Corradino e l’Angioino Re Carlo I D’Angio’, hanno radici nell’importante evento medioevale che ebbe luogo in Abruzzo, precisamente nella Marsica, presso Scurcola Marsicana, ricordato come la Battaglia dei Piani Palentini. Dante cita l’avvenimento come “Battaglia di Tagliacozzo” (Divina Commedia, Inferno, canto XXVIII).
L’incontro ha luogo per aprire e illustrare il progetto medioevale già in atto, ma anche per evidenziare l’iter di studi, inerente l’epoca Sveva, nel Carseolano e a Pereto.
Alla conferenza partecipano diversi, importanti relatori; tra loro il primo cittadino del Comune di Pereto, Giacinto Sciò, il consigliere regionale Roberto Santangelo, ideatore e firmatario della L.19/2020 sulla valorizzazione e promozione del Patrimonio Medioevale nella Regione Abruzzo, il Vice Presidente della Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi (la Fondazione supporta il progetto “Marsica Medioevale”) e l’architetto Lorenzo Fallocco, Presidente dell’Associazione omonima.
Ha collaborato all’organizzazione della Giornata Studio/Convegno la Pro-Loco di Pereto, che realizzerà a fine evento un medieval-brunch per tutta tutta i partecipanti; la scenografia è stata curata dal “Centro Studi Culturali Carlo I d’Angio’ “, che si avvale di figuranti in costume medioevale. L’associazione intitolata a Carlo D’Angiò, che si occupa di studi e rivocazioni storiche, da anni opera con perizia indiscussa sul Territorio marsicano.
Si ringraziano, inoltre, per la partecipazione, l’Associazione “Lumen” e l’Università della Terza Età della Piana del Cavaliere.
Next Post

La Sol Invictus di Stefano Venturini trionfa a Barcellona tra oltre 1000 birre

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication