MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Medievale, il ritratto inedito di Corradino di Svevia grazie alla penna di Lino Zaccaria

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Ottobre 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Ritratto inedito di Corradino di Svevia grazie alla penna del giornalista Zaccaria: marsicaMedievale ora guarda alla ‘scacchiera’ della battaglia

 

Marsica Medioevale incontra i Comuni: progetti ambiziosi per valorizzare la storia del territorio 

13 Marzo 2025

Marsica medievale e moderna, territorio, persone, economie, poteri: esce il libro dedicato al territorio

8 Ottobre 2024

Prima presentazione in Abruzzo per il libro, edito dalla casa editrice Graus in pieno lockdown, del giornalista napoletano Lino Zaccaria che, ieri, è stato l’ospite di punta del quarto appuntamento di ‘marsicaMedievale’. L’architetto Fallocco: “Il prossimo evento sarà a dicembre, con il noto medievista Franco Cardini. Alla fine del viaggio, produrremo una pubblicazione”.

 

Il giovanissimo principe Corradino di Svevia – il cui mito nacque soprattutto grazie ai versi di Aleardo Aleardi, declamati dalla laureata in Canto Lirico Francesca Curini – come non lo avete mai visto: processato e condannato a morte, venne decapitato a Piazza Mercato a Napoli, alla fine del Duecento, per ragioni ‘di Stato’. Nel pomeriggio di ieri, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Massa d’Albe, alla presenza del sindaco Nicola Blasetti e di tanti altri amministratori, cittadini e curiosi, è stato dissigillare il lucchetto rispetto ad un altro importante capitolo di storia medievale, di cui è intriso tutto il territorio marsicano: quello che ha portato alla scomparsa della dinastia Sveva in Italia. È stato il cronista napoletano, già consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti ed esperto in diritto dell’informazione e della comunicazione, Lino Zaccaria, a disegnare, durante il convegno, con le pagine del suo libro ‘L’Aquilotto insanguinato: vita, avventura e morte di Corradino’, un volto inedito del principe sedicenne, tra mistero, leggende e coraggio. Non solo: è stata svelata anche la meta finale del lungo tragitto di rievocazione storica di ‘marsicaMedievale’, battezzato mesi fa dall’omonima associazione culturale, capitanata dall’architetto Lorenzo Fallocco.

 

L’ambizione è quella di realizzare, nella Marsica, un progetto di rete integrato tra storia, cultura e conoscenza del territorio, con l’inedito obiettivo di allestire ad Avezzano la prima, straordinaria partita a scacchi della Battaglia dei Piani Palentini, con cavalieri e sovrani viventi. L’idea della rappresentazione in formato scacchiera dello scontro che sancì il trionfo di Re Carlo I d’Angiò è stata presentata attraverso un promo-video, realizzato dal collaboratore dell’associazione, Fabio Mammarella.

 

“Prima volta per il mio libro in Abruzzo. – ha detto ieri Zaccaria – Dopo la Campania, è la la seconda Regione italiana che frequento di più, complice una casa a Roccaraso. Qui, esiste un bellissimo territorio tutto da scoprire, ma la Marsica, effettivamente, mi mancava come meta di pellegrinaggio. In questi giorni, ho avuto il piacere di osservare e frequentare dei luoghi straordinari, da Tagliacozzo a Scurcola Marsicana, da Massa d’Albe ad Alba Fucens”.

 

“Senza passato, un territorio non ha un futuro. – ha sottolineato il consigliere regionale Simone Angelosante – Il territorio marsicano è stato crocevia di eventi, lotte e popoli già a partire dall’età romana. Durante il Medioevo, si combatté questa battaglia fondamentale per la geopolitica europea, che abbiamo il dovere di valorizzare con costanza e lungimiranza. Senza la vittoria di Carlo I d’Angiò e, seguendo le logiche fantastiche di un’ucronia, con il trionfo di Corradino di Svevia, forse, quell’unità europea che tanto ci affanniamo a raggiungere oggi, l’avremmo potuta già ottenere sul campo, come identità culturale e politica”.

 

Presenti in sala anche rappresentanti della città di Avezzano, di Pescina e di Scurcola Marsicana che, proprio assieme al Comune di Massa d’Albe, fanno parte della rete di marsicaMedievale. “Sin dagli anni 2000 – ha spiegato, infine, l’architetto Lorenzo Fallocco – stiamo cercando di spalancare le porte a un percorso condiviso di riscoperta e rievocazione storica, perché la cultura di questa battaglia è un qualcosa che appartiene ai nostri territori. Abbiamo incominciato con il Corteo storico medievale di Scurcola ma, adesso, con il progetto di marsicaMedievale, vogliamo allargare l’operatività del nostro lavoro su tre Stati, quali Francia, Germania e Città del Vaticano e, parallelamente, su tre Regioni, ovvero Lazio, Abruzzo e Campania. Il ciclo di incontri e conferenze a tema si chiuderà il prossimo 18 dicembre, ad Avezzano, con la figura del medievalista Cardini”. Attiva per il progetto storico e culturale anche la Fondazione Carispaq, rappresentata ieri dal consigliere Pierluigi Panunzi, che ha asserito: “Credo che la possibilità di rievocare un evento come la battaglia dei Piani Palentini attraverso una partita a scacchi con personaggi viventi, potrebbe essere davvero la mossa giusta per riscoprire le nostre radici storiche e portare turismo nelle nostre aree interne”.

 

Tags: Marsica medievale
Next Post

Halloween a Tagliacozzo, tra zucche giganti, giochi e dolcetti: ecco il programma

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1192 shares
    Share 477 Tweet 298
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication