MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica medievale, esperti a confronto in un convegno sulla figura di Corradino di Svevia

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
26 Ottobre 2023
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Continua il viaggio nelle memorie storiche della Marsica. Dopo la conferenza di Scurcola Marsicana – la città della battaglia – ora l’associazione culturale guidata dall’architetto Lorenzo Fallocco va alla conquista di Massa d’Albe con il convegno dedicato alla figura di Corradino di Svevia. Ospite d’eccezione: il giornalista Lino Zaccaria, penna storica de “Il “Mattino” di Napoli.

Altra data, altro luogo, altro viaggio nella storia. Questa volta sarà la località di Massa d’Albe, luogo ‘custode’ delle rovine della Roma Antica, ad accogliere il penultimo incontro dedicato all’Abruzzo e alla Marsica del Medioevo. Si terrà domenica 29 ottobre, alle ore 17 e 30, presso la sala polifunzionale del Comune, la giornata di studi intitolata a “Corradino il Giovane, principe e vittima della Ragion di Stato”. L’associazione ‘MarsicaMedievale’, guidata dall’architetto Lorenzo Fallocco, quindi, tornerà a risollevare il velo dell’oblio da un anniversario europeo, epico ed indimenticabile, ovvero l’esecuzione del Principe Corradino in Piazza del Mercato a Napoli, dopo la sconfitta inflitta da Carlo I d’Angiò, figlio del re di Francia.

La minoranza di Massa d’Albe attacca l’amministrazione: “dimessi due dipendenti, che soluzioni propone?”

4 Maggio 2025

Dura la risposta della minoranza al sindaco Blasetti: “parole discriminatorie”

30 Aprile 2025

Alla presenza del sindaco padrone di casa, Nicola Blasetti, voce narrante della giornata di studi sarà quella del dottor Lino Zaccaria, da marzo 2019 direttore editoriale di “Napoli quotidiano” e figura di spicco in numerosi organismi di categoria nell’ambito del giornalismo regionale e nazionale. Narrerà l’immagine storica e il profilo più intimo dell’ultimo re degli Hohenstaufen. Il giornalista e intellettuale presenterà anche la sua ultima pubblicazione, “L’aquilotto insanguinato, vita, avventure e morte di Corradino, l’ultimo rampollo degli Svevi”.

Il progetto ‘Marsica Medioevale’, battezzato dall’associazione dell’architetto Lorenzo Fallocco, ha rivoluzionato fino ad ora, con giornate a tema partecipatissime, il racconto medievale delle aree interne dell’Abruzzo. “Domenica  – spiega l’architetto – daremo respiro ad un altro capitolo importantissimo che fa parte del percorso di riscoperta storica che stiamo scrivendo, grazie al supporto e all’appoggio del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, della Fondazione Carispaq, delle associazioni di settore e delle Università di Salerno, La Sapienza, L’Aquila e Pescara, che hanno saputo sorreggere magistralmente e scientificamente gli incontri”.

Prima Pescina e Scurcola Marsicana con la commemorazione del 745esimo anniversario della Consacrazione del Tempio Angioino, ovvero l’Abbazia Cistercense di Santa Maria della Vittoria, poi, lo scorso 23 agosto, il ricordo della Battaglia dei Piani Palentini, a 755 anni di distanza dallo scontro decisivo che ha mutato le sorti del Sud Italia e dell’intra Europa. “La decapitazione di Corradino, che aveva all’epoca solo 16 anni – conclude Fallocco – avvenne proprio il 29 ottobre del 1268 sul patibolo di Campo Moricino, ovvero l’attuale piazza del Mercato di Napoli. Prima di morire, il giovanissimo principe, secondo la leggenda, pare abbia gettato alla folla un guanto di sfida, come simbolo di ribellione al dispotismo angioino.

“Il grazie va alle amministrazioni comunali di Avezzano, Scurcola Marsicana, Pescina e Massa d’Albe, che hanno saputo cogliere al volo una grandiosa opportunità di crescita, attraverso la firma di un protocollo d’intesa. Stiamo realizzando, tappa dopo tappa, un progetto di rete, per la valorizzazione storica, sociale e anche turistica del territorio, con la narrazione e la diffusione conoscitiva di eventi-chiave, medioevali e nazionali, che hanno segnato per sempre il destino delle aree interne nella Marsica e dell’Abruzzo. Ed è proprio dalle aree interne che vogliamo ripartire. Il ciclo di incontri terminerà il prossimo 18 dicembre, ad Avezzano, con la lectio magistralis del medievista professor Franco Cardini”, conclude. Parteciperanno al convegno di domenica anche il sindaco di Scurcola Marsicana, Nicola De Simone, in qualità di rappresentante del Comune capofila del progetto, e il consigliere regionale Simone Angelosante. Per la Fondazione Carispaq, ci sarà il consigliere Pierluigi Panunzi.

Tags: Massa d'Albe
Next Post

Marsi'n Jazz, Sergio Cammariere fa tappa al Teatro dei Marsi con il suo tour

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    593 shares
    Share 237 Tweet 148
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication