MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Medievale ad agosto parte da Santa Jona, appuntamento domani: le informazioni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Agosto 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Marsica Medievale è un ambizioso progetto del Centro Studi Carlo I D’Angiò, in cui il presidente dottor Lorenzo Fallocco crede fortemente, appassionato di storia e convinto sostenitore che le radici non vadano mai dimenticate, soprattutto se parliamo di Medioevo. Un progetto sposato da molti centri marsicani, il mese di agosto parte con un evento particolare a Santa Jona.

Tutto il territorio di Ovindoli ha storie importanti da raccontare, qui andiamo nel lontano 1268, che ha segnato profondamente il territorio e che ha visto la dinastia degli Svevi lasciare il proprio segno nella nostra regione. Si percepisce con forza questa storia, spesso solo accennata, considerata troppo marginale nel corso del tempo, ma invece importantissima. L’appuntamento è per sabato 2 agosto, all’interno di “DONNAin” ideato da Augusto Di Bastiano del Centro Giuridico del Cittadino, giunto alla terza edizione e che ospiterà proprio Marsica Medievale sottolineando quella che è la figura della donna nel Medioevo e lo farà a Santa Jona alle ore 17.00 in Piazza Aia, con un convegno che porrà proprio l’accento sulle donne del Medioevo; ci saranno i saluti istituzionali del vice sindaco del comune di Ovindoli Michela Tatarelli, che tanto si è spesa per questo progetto, poi il vice presidente della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi, estimatore di tutti quegli eventi che ripercorrono la storia del territorio e la valorizzano; infine il presidente dell’associazione Marsica Medievale Lorenzo Fallocco che presenterà il progetto “I percorsi Giubilari…Uomini e Popoli tra Cultura e Pace”. Poi ci sarà l’emozionante corteo medievale a cui prenderanno parte solo figuranti femminili con una piccola sorpresa che non vi sveliamo.

Marsica Medioevale incontra i Comuni: progetti ambiziosi per valorizzare la storia del territorio 

13 Marzo 2025

Marsica medievale e moderna, territorio, persone, economie, poteri: esce il libro dedicato al territorio

8 Ottobre 2024

Alle 17.40 sotto la Torre Medievale il convegno “DonnaIn Medioevo” con l’archeologo Carmine Malandra, la Dottoressa Fabiola Bartolucci PhD all’Università di Cassino e dell’EPHE e imprenditrice, l’artista Lea Contestabile, coordinati dalla giornalista Marianna D’Ovidio. Marsica Medievale riprende il suo cammino il 2 agosto da Santa Jona grazie a collaborazioni importanti che credono in questo progetto, ma soprattutto credono che la storia di questo territorio vada raccontata e tramandata, a Santa Jona si partirà dalle donne.

Tags: Marsica medievale
Next Post

La Carmen di Bizet in scena a Tagliacozzo nel chiostro di San Francesco

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Orso uccide tre maiali nel pomeriggio a Trasacco, la notte scorsa strage di pecore: è allarme

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Intervento record all’aorta: nell’équipe anche il cardiochirurgo Vallabini di Medilab

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication