MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica innovation&technology: il ministero del Lavoro analizza i contratti di solidarietà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

Avezzano. Oggi è un giorno importante per la Marsica innovation&technology. Il ministero del Lavoro, dopo le richieste avanzate dalle parti sociali e dall’azienda, riceverà oggi le parti per discutere alcuni punti chiave per i contratti di solidarietà. Intanto, però, l’ex Micron ha chiesto 7 settimane a partire da lunedì per 700 lavoratori a rotazione. L’azienda, però, si è impegnata a sospendere gli ammortizzatori nel caso si arrivi a un accordo sui contratti di solidarietà. Nel tavolo convocato alle 12 al ministero del Lavoro, verranno di nuovo affrontate queste tematiche per cercare di ottenere l’assenso dei vertici sui contratti di solidarietà. Secondo le parti sociali solo in questo modo si potranno gestire gli esuberi e assicurare un salario a tutti. “Contratti di solidarietà, part time e mobilità volontaria”, ha commentato Andrea Campione della Fismic, “sono l’unica strada percorribile per far fronte all’impatto sociale che il sito di Avezzano produrrà nel breve futuro. Mai dimenticare che ci micron lfoundrysono 400 esuberi da gestire”. Ieri azienda e sindacati si sono incontrati alla Provincia dove, oltre a buttar giù le linee guida per i contratti di solidarietà, hanno discusso anche della richiesta avanzata dall’azienda di cassa integrazione. Gli ammortizzatori scatteranno lunedì e andranno avanti fino al 22 settembre. E’ prevista sempre la rotazione per 700 dipendenti del sito. “Per noi se i contratti di solidarietà venissero approvati si coronerebbe un obiettivo”, ha spiegato Alfredo Fegatelli, segretario di Fiom – Cgil, “abbiamo da sempre sponsorizzato questa soluzione che per noi è l’unica possibile per gestire gli esuberi e allo stesso tempo per ridistribuire il lavoro. In base a quanto deciso con l’azienda ad usufruire di questi contratti dovrebbero essere i  1.400, ora aspettiamo di sapere cosa ne pensa il ministero”.

Next Post

Arriva in città il “Burraco sotto le stelle”, torneo all'insegna della solidarietà

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    549 shares
    Share 220 Tweet 137
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1976 shares
    Share 790 Tweet 494
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    503 shares
    Share 201 Tweet 126

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication