MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica Include: al via il progetto di inclusione sociale con i primi 70 tirocinanti

Nei Comuni e aziende del territorio. Santilli: "Opportunità e attenzione per i più fragili"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Dicembre 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

“Mamma Sogni d’Oro”: il servizio operativo con novità per sabato 11 gennaio

10 Gennaio 2025

Unione dei Comuni Montagna Marsicana: approvato il bilancio di programmazione 2025-2027

31 Dicembre 2024

Avezzano. È partito ufficialmente ieri il progetto “Marsica Include”, l’iniziativa di inclusione sociale e lavorativa promossa dall’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” in collaborazione con il Comune di Avezzano e la Asl numero 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila.

 

Il progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo con un contributo di 1.290.000 euro, punta a offrire un aiuto concreto alle persone più fragili del territorio, attraverso tirocini di inclusione e riabilitazione sociale della durata di un anno. La prima fase coinvolge 70 tirocinanti, che iniziano oggi il loro percorso formativo presso Comuni e aziende locali. Altri 80 partecipanti, selezionati tra le 150 domande pervenute, inizieranno a gennaio 2025. Il progetto ha una durata complessiva di 12 mesi e mira non solo a formare i partecipanti, ma anche a offrire loro la possibilità di essere stabilizzati da parte delle aziende ospitanti. Complessivamente ci saranno 52 tirocinanti con residenza nel Comune di Avezzano, Ecad n. 3; 22 utenti psichiatrici assegnatari di Borse Lavoro in carico al Centro di Salute Mentale di Avezzano da almeno tre mesi e con residenza nell’ Ambito n. 3 Comune di Avezzano oppure in uno dei Comuni dell’Ambito Distrettuale n. 2 Marsica e 78 tirocinanti con residenza in uno dei Comuni dell’Ecad n. 2 Marsica.

 

Settimio Santilli, presidente dell’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana”, ha sottolineato che “Marsica Include rappresenta un’opportunità unica per chi vive in situazioni di fragilità economica e sociale. Grazie al lavoro di squadra tra istituzioni e terzo settore, questo progetto non solo offre un aiuto concreto, ma crea anche le basi per una reale inclusione nel mondo del lavoro. È un segnale importante che dimostra come la nostra comunità sappia prendersi cura dei più deboli, puntando su percorsi di formazione e crescita personale.”

 

Il progetto, realizzato in collaborazione con le associazioni del terzo settore, come Prometeo, Afes, SGI, Sicurform, Cooperativa Leonardo e Cooperativa Prometeo, prevede tirocini sia negli enti pubblici che nelle aziende private del territorio. Tra i destinatari vi sono anche gli utenti del Centro di Salute Mentale di Avezzano, ai quali è garantito un percorso personalizzato per favorire la loro inclusione e riabilitazione sociale.

“Questo progetto rappresenta una risposta concreta e tempestiva alle difficoltà delle persone più fragili, soprattutto in un periodo come quello invernale, che amplifica le precarietà economiche”, ha commentato la dottoressa Sabrina Frezza, responsabile dei servizi sociali dell’Unione dei Comuni e Rup del progetto, “i tirocini non sono solo un’opportunità lavorativa, ma un percorso per restituire dignità e speranza a chi troppo spesso si sente ai margini della società. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare i partecipanti verso una piena autonomia, lavorando in sinergia con tutti gli attori del territorio”. Grazie a Marsica Include, i tirocinanti riceveranno una retribuzione dignitosa e potranno sviluppare competenze utili per il mercato del lavoro, facendosi conoscere e valutare dalle aziende che li accoglieranno. L’auspicio è che questa iniziativa possa diventare un modello virtuoso di inclusione e sostegno, offrendo nuove prospettive a chi vive in situazioni di difficoltà. L’iniziativa, che rappresenta un importante traguardo per l’Unione dei Comuni “Montagna Marsicana” e per tutti i partner coinvolti, si inserisce in una visione più ampia di sviluppo sociale ed economico del territorio, dove nessuno viene lasciato indietro.

RispondiInoltra

Non puoi reagire con un’emoji a questo messaggio
Tags: Marsica includeUnione dei comuni montagna Marsicana
Next Post

Maxi operazione antidroga nella Marsica: sequestrati 30 chili di hashish, tre arresti tra Avezzano e Valle Roveto

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    570 shares
    Share 228 Tweet 143
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication