MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica in un contesto europeo: la storia al centro del convegno “Vista sul Medioevo”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
16 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Il progetto “MarsicaMedievale, memoria di una battaglia” intende porre la Marsica in un contesto Europeo. Il famoso scontro bellico dei Piani Palentini, tra Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia, segna un evento storico di grande importanza che deve e può essere valorizzato con l’aiuto e la compartecipazione dei Comuni presenti sul territorio.

Al liceo scientifico Vitruvio Alberto Di Cataldo racconta suo padre Francesco ucciso dalle BR

8 Novembre 2025

Partono i lavori da un milione a Lecce nei Marsi: messa in sicurezza e pista ciclopedonale

8 Novembre 2025

L’intento voluto dal presidente dell’Associazione “marsicaMedievale”, l’architetto Lorenzo Fallocco, è creare una unione delle realtà amministrative interessate all’evento, portando alla ribalta la propria cultura, le antiche bellezze dei propri luoghi: borghi, chiese e castelli. Il progetto ha già basi consolidate con la partecipazione anche delle Regioni Lazio e Campania. L’attenzione dell’ Amministrazione comunale di Ovindoli e della Pro Loco di Santa Jona, segna una attenta e voluta collaborazione, con la realizzazione del convegno “Vista sul Medioevo” che si terrà Mercoledì 17 agosto alle ore 17,00 a Santa Jona di Ovindoli. Un Comune che ha dimostrato di comprendere gli intenti del progetto, la valorizzazione della propria realtà offrendo così al turista la possibilità di scoprire la propria
storia. L’interessamento della vice sindaco Michela Tatarelli ha consolidato un rapporto basato su medesimi obiettivi, dimostrando una grande sensibilità e attenzione per il suo territorio. La conferma è la realizzazione di un evento che ha la particolarità e l’originalità di essere itinerante, e si sviluppa nel centro storico di Santa Jona.

Nella piazza principale dopo i saluti istituzionali il pubblico verrà accompagnato dal corteo dei figuranti e musici medioevali componenti di “marsicaMedioevale” a ogni location. Alla torre medioevale il dottore Licio Di Biase tratterrà il tema “Il medioevo in Abruzzo: una scommessa per il territorio” .

All’ Arco antico, porta d’ingresso del paese: “Il progetto di rete dei sentieri medioevale” relatore Lorenzo Berardinetti Presidente Uncem Abruzzo Al belvedere, che affaccia su Celano, il Professore Massimo Pasqualone parlerà di “San Francesco a Celano” Alla Chiesa di Santa Maria Collemarciano si terranno due incontri: “Straperetana: la valorizzazione di un borgo attraverso l’arte contemporanea” tenuto dalla dottoressa Paola Capata

“Il banchetto tra medioevo e rinascimento” approfondimento della professoressa Marianna D’Ovidio.

Al termine del convegno verrà offerto un aperitivo medioevale.

Next Post

"Cavalli sotto le stelle": domani la presentazione dell'evento che unisce cultura e passione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication