Avezzano. La Marsica sta vivendo ore drammatiche a causa di una serie di incendi che, alimentati dalle alte temperature e dal vento, stanno interessando diversi comuni del territorio. Le fiamme, sviluppatesi contemporaneamente in più punti, rendono estremamente complesso il lavoro dei vigili del fuoco impegnati da ieri pomeriggio per circoscrivere i roghi.
Celano è tra i centri maggiormente colpiti. Le fiamme hanno lambito le celebri Gole di Aielli-Celano, patrimonio naturalistico del Parco regionale Sirente-Velino, minacciando aree di pregio ambientale e turistico. Squadre a terra, supportate da elicotteri e Canadair, stanno tentando di spegnere i fronti ancora attivi. Le alte temperature e le raffiche di vento stanno però rendendo difficili le operazioni di contenimento.
Situazione critica anche ai margini del Salviamo e a Cappelle dei Marsi, frazione di Scurcola Marsicana, dove le fiamme hanno interessato la collina di fronte al centro commerciale. Il fuoco, visibile a chilometri di distanza, ha minacciato aree frequentate da residenti e lavoratori. I vigili del fuoco, supportati dalla protezione civile e dai volontari, stanno intervenendo senza sosta per impedire che il rogo si propaghi verso le abitazioni.
Un altro vasto incendio sta interessando la zona montuosa compresa tra Pescina e Collarmele. Le colonne di fumo sono ben visibili dalla Valle Peligna e dai comuni limitrofi. Sul posto sono state inviate numerose squadre provenienti anche da altri distaccamenti provinciali per fronteggiare l’emergenza.
Le autorità locali e la Protezione civile regionale invitano i cittadini alla massima prudenza. «Chiediamo a tutti di segnalare immediatamente eventuali focolai e di evitare comportamenti a rischio» è l’appello delle forze dell’ordine. In caso di incendio boschivo è possibile contattare il numero unico di emergenza 112 o la Sala operativa regionale al numero verde 800 861 016.
La Marsica, in queste ore, appare come un territorio ferito. Gli incendi stanno divorando aree naturali di grande valore e mettono a rischio la sicurezza di intere comunità. Si teme che le alte temperature dei prossimi giorni possano alimentare ulteriormente la propagazione dei roghi.