MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica, funghi raccolti nei boschi: servizio gratuito della Asl a partire dal 6 giugno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Maggio 2016
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. L’occhio infallibile del micologo della Asl, dal 6 giugno prossimo, tornerà ad esaminare i funghi raccolti nei boschi dagli appassionati e a stabilire se siano commestibili o meno. Oltre a questo tipo di controllo gratuito, da esercitare prima di cucinare a casa i prodotti, l’azienda sanitaria ha previsto l’intervento del micologo al pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano per persone da assistere nei casi di avvelenamento in corso. Lo specialista affiancherà i medici del pronto soccorso per stabilire, a seconda dei sintomi e della specie consumata, terapie immediate e diversificate, oltre a concordare modalità e durata della eventuale degenza. La riorganizzazione e il ripristino del servizio di controllo del funghi sono quanto mai tempestivi poiché, dopo le piogge copiose delle ultime settimane, i boschi della Marsica – dalla Valle Roveto fino al carseolano, al confine col Lazio – stanno per ridiventare meta di tanti raccoglitori di funghi. L’ispettorato micologico della Asl, una volta a settimana, il lunedì, dalle ore 16 alle ore 18.00, esaminerà i funghi che gli appassionati, dopo averli raccolti, porteranno al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino, per sottoporli al vaglio dell’esperto. Lo specialista micologo, Stefano Maggi, stabilirà se i funghi sono commestibili e, in tal caso, rilascerà apposito certificato all’interessato. In caso contrario, ovviamente, nell’atto compilato dallo specialista vi sarà l’indicazione della tossicità del prodotto che dunque dovrà essere bandito dalla tavola. Il servizio di funghicommestibilità, che come detto sarà attivo a partire dal 6 giugno, continuerà a funzionare fino al 28 novembre prossimo, periodo in cui nei boschi della Marsica solitamente prolifera una grande varietà di miceti. Negli anni passati, nei cinque mesi di attività, il servizio di controllo della Asl ha rilasciato oltre 120 certificati di commestibilità; in 70-80 casi, invece, ha dichiarato la tossicità del prodotto, mettendolo all’indice per quel che riguarda il consumo. Si tratta dunque di oltre 200 controlli, che vengono compiuti nell’arco di 150 giorni, che danno l’idea della portata del fenomeno della raccolta dei funghi in Marsica dove spuntano con grande facilità durante i periodi propizi. Il territorio ne è molto ricco in Valle Roveto, carseolano e area di Cappadocia. Zone assai note a chi risiede in Marsica, frequentati però anche da appassionati che provengono dal Lazio (soprattutto Roma) e dalla provincia di Frosinone. “In genere”, dichiara il dr. Maggi, “corrono rischi più alti i cosiddetti raccoglitori ‘occasionali’, vale a dire persone che, soprattutto nel fine settimana, arrivano da altre aree della Marsica e che non hanno una conoscenza approfondita delle zone e delle specie di funghi. Coloro che invece risiedono nella Marsica, raccogliendoli ormai da anni e in aree molto conosciute, hanno in genere una discreta familiarità con i prodotti. In tutti i casi, però, è sempre vivamente consigliato, prima di cucinarli in casa, sottoporre i funghi raccolti al vaglio dello specialista”.

Next Post

Le Fiamme Gialle arrivano con i cani nelle scuole medie e superiori della Marsica

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication