MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica, funghi raccolti: cresce del 20per cento il numero di appassionati. La Asl attiva servizio di controllo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Cresce di quasi 20per cento il numero di raccoglitori di funghi nella Marsica (oggi in tutta la Provincia AQ ci sono 6.000 ‘praticanti’) e la Asl riparte con il servizio di controllo della commestibilità dei prodotti colti nei prati.  L’attività di verifica della eventuale tossicità dei funghi, raccolti nei prati dagli appassionati, anche quest’anno sarà garantita, ad Avezzano, nel distretto sanitario, situato in via Monte Velino, per due giorni a settimana, il lunedì e  il giovedì, dalle ore 16 alle 18.00. I controlli, nell’ambito del servizio dell’ispettorato micologico della Asl, sono affidati al micologo Stefano Maggi. Il servizio (attivo  già dal primo giugno scorso) è  gratuito e resterà a disposizione degli utenti fino al 30 novembre prossimo. Tra l’altro la Asl prevede una consulenza urgente del micologo, a supporto del pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano, nei casi in cui occorra intervenire immediatamente per stabilire tipo ed entità dell’avvelenamento. Il consiglio degli specialisti è quello di far sempre analizzare i miceti colti nei boschi.

 

Al via il 43° Sulmona International Film Festival: cinema, arte e ospiti d’eccezione

4 Novembre 2025

Ad Avezzano arriva l’X Factor Menu di McDonald’s: in palio biglietti per la finale 2025

4 Novembre 2025

Lo scorso anno un caso di avvelenamento, dovuto a funghi regalati da altri,  si è  verificato in Valle Peligna e ha coinvolto, per fortuna senza gravi conseguenze, una famiglia con due bambini. In un’altra circostanza, questa volta in Marsica, un uomo, che pure aveva dimestichezza con la raccolta dei miceti ed era in possesso del patentino, è rimasto intossicato (senza ripercussioni serie) probabilmente per aver scambiato una specie tossica per una commestibile. Infine, nel terzo caso di avvelenamento del 2016, il più grave, un appassionato del comprensorio aquilano è scampato per miracolo alla morte per aver mangiato piccole quantità della velenosissima specie Amanita Phalloides. 3 casi di avvelenamento che declinano, in modo diverso, i pericoli legati alla raccolta  dei funghi quando praticata senza la dovuta accortezza.  I più a rischio, tra coloro  che vanno per funghi, sono in genere i raccoglitori che arrivano in Marsica da altri territori, soprattutto dal Lazio, e che conoscono poco le zone di raccolta e quindi le caratteristiche dei prodotti che vi crescono. La raccolta di questi prodotti nei boschi si traduce ormai in una pratica che accomuna tutte le categorie sociali, da liberi professionisti agli operai fino agli impiegati, senza criteri anagrafici. Una parte di questo esercito di appassionati  è composto da  donne che, secondo l’osservatorio della Asl, sono quelle più prudenti: anche quando non li raccolgono personalmente, prima di prenderli in consegna in casa e cucinarli, sono le più solerti nel sottoporli a  verifiche. Lo scorso anno il servizio micologico di controllo della Asl esaminò 139 quantitativi, stabilendone la non commestibilità  in 52 casi.

Next Post

Defibrillatori regalati alla lista Cappadocia nel cuore, Massotti (Impegno civico): se non verranno eletti dove finiranno?

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1241 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication