MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marsica, epatite C: super farmaci e diagnosi con tecniche moderne. Guariti 57 pazienti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. 57 pazienti, su 58 trattati nel complesso, guariti dall’epatite C in fase avanzata, grazie ai nuovi super farmaci e a innovativi strumenti diagnostici del reparto di malattie infettive. Le nuove terapie, avviate nel  febbraio scorso, stanno dando risultati eccezionali: solo un paziente, tra quelli trattati, ha avuto una ricaduta. Gli altri 57 malati, seguiti da Malattie infettive dell’ospedale di Avezzano, nell’arco degli ultimi 11 mesi, hanno potuto ‘salvare’ il proprio fegato ed evitare conseguenze drammatiche per la salute. Un notevole obiettivo centrato dal reparto che ha gestito al meglio i nuovi farmaci salva-vita attraverso un lavoro di minuziosa analisi, di esami continui nonché controlli con tecniche non invasive.  L’utilizzo dei farmaci salvavita  è stato possibile grazie alla Direzione Asl, guidata  dal Manager Giancarlo Silveri che, con grande sensibilità, si è adoperato per mettere a disposizione questi prodotti, assai costosi ma di eccezionale efficacia. Una decisione che ha consentito così di ampliare le frontiere della terapia che, fino a poco tempo fa, non sembravano dare molte speranze ai malati gravi di epatite C. Fino all’aprile scorso i casi trattati erano 25 mentre ad oggi il numero, come detto, è salito a 58. “Le terapie”, dichiara Maurizio Paoloni, direttore di Malattie infettive, “vengono effettuate in ambulatorio e gli effetti delle cure vengono monitorati a distanza di 3 e 6 mesi. Tuttavia, se la risposta del paziente è positiva già dopo fibroscantre mesi, egli si può considerare sulla buona strada. La somministrazione del farmaco, invece, varia dalle 12 alle 24 settimane. L’assunzione del prodotto va fatta dopo accurate indagini e va ‘calibrata’ caso per caso, in relazione alla gravità della patologie e al tipo di paziente. Purtroppo l’epatite C non dà sintomi”, aggiunge Paoloni, “e quindi l’unico strumento efficace è la prevenzione”. L’invito è quindi quello di fare in reparto l’esame per favorire la diagnosi precoce. Tra l’altro, da 2 anni il portale regionale www.failtestanchetu.it consente di fare in ospedale uno screening completo (con tutela della privacy e prenotazione on line) comprendente 4 test: oltre all’epatite C, Aids, epatite B e sifilide. I trattamenti con i nuovi farmaci vengono garantiti da tutta l’équipe del reparto composta, oltreché dallo stesso Paoloni che la dirige, da Armando Ranelli, Rinalda Mariani, Margherita D’Alessandro e Carlo Sanrocco. I casi di epatite C, nella Marsica, sono in crescita ma il dato presenta una ‘lettura’positiva: si scoprono più malati proprio perché oggi la gente, anche in assenza di sintomi, si sottopone al test e, con  la diagnosi precoce, dà modo ai medici di combattere per tempo la malattia. Per l’epatite C attualmente ogni anno sono oltre 1.000 le persone che si rivolgono agli ambulatori di malattie infettive dell’ospedale di Avezzano, tra i quali  vi sono anche giovani attorno ai 30 anni. La lotta alla patologie, oltreché grazie a nuovi portentosi farmaci, viene condotta con efficacia anche grazie al Fibroscan, un apparecchio che consente di verificare la salute del fegato senza esami invasivi (leggi biopsie) e senza ricoveri ospedalieri, quindi con risparmio sui costi sanitari. Gli esami fibroscan vengono effettuati dal servizio epatologia che ogni anno esegue circa 900 controlli con questa tecnologia diagnostica, in uso ad Avezzano dal 2013. Il fibroscan, (in sostanza, una particolare ecografia che analizza a fondo il fegato) permette di verificare il grado di ‘durezza’ dell’organo e di valutarne la salute.

Next Post

Bocconi con i vetri, è emergenza a Castellafiume. Morti quattro cani e diversi gatti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication